Altri dalla categoria
Scuola e disabilità: trattiamo questo tema in ‘scienza’ e ‘coscienza’
Ci sono temi a proposito dei quali si può parlare solo in scienza e coscienza. Oserei dire che riguardo a tutti i temi si può parlare solo in scienza e coscienza. Ma alcuni ancora di più. Scienza e coscienza si traducono in esperienza sul campo, studio, riflessione sui dati, rispetto per le persone coinvolte. Ovviamente […]
Educare al Sentido
Pubblichiamo di seguito un intervento di Italo Fiorin già postato sulla sua pagina Facebook: La scuola si trova di fronte a due grandi sfide: la carenza di pensiero; la carenza di senso. E. Morin segnala l’importanza di educare a “pensare la complessità”, come antidoto all’impoverimento del pensiero, al dilagare dei populismi, ai rischi della manipolazione.Educare […]
Suviana, mancano percezione e formazione sul rischio
Gli incidenti sul lavoro purtroppo sono all’ordine del giorno e abbiamo appreso in queste ore dell’ennesima tragedia, con l’esplosione della centrale idroelettrica di Suviana (Bologna). Al di là dell’evento e dell’esplosione della turbina, che probabilmente sfuggono a qualsiasi tipo di possibilità di previsione, occorre porre l’attenzione sulla prevenzione e sulle ricorrenti dinamiche che portano ad […]
Quando ho capito che la mia strada sarebbe stata insegnare
Di Samuela Camelliti Oggi avevo in mente di parlarvi d’altro, un articolo più tecnico, ma sono rimasta toccata dalla conferenza su “Lettera a una Professoressa”, organizzata da Tuttoscuola a Fiera Didacta il 22 marzo scorso. Perché parla di me, della mia famiglia. Mio nonno è nato in un paesino dell’Aspromonte nel 1924 (un anno dopo […]
Pioltello. Non è facendo ‘più’ scuola che possiamo migliorare i livelli di apprendimento, ma realizzando una scuola ‘migliore’
La risposta che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato alla lettera della vicepreside Maria Rendani, che a lui si era rivolta invitandolo a visitare la scuola, mette un sigillo autorevole e definitivo ad una vicenda che è sì di modesto rilievo, ma che ha tenuto banco per giorni sulle cronache nazionali: “Ho ricevuto […]