Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Come ha sottolineato l’assessore Silvia Costa del Lazio, coordinatrice degli assessori regionali all’istruzione, il Titolo V “attribuisce alle regioni non solo la programmazione dell’offerta scolastica e formativa, ma anche la potestà legislativa esclusiva in materia di istruzione e formazione professionale, sia pure nel rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni definiti dallo Stato“. La potestà […]
L’approvazione da parte della Camera dell’art. 13 del decreto legge sulle liberalizzazioni relativo tra l’altro alle “disposizioni urgenti in materia di istruzione tecnico-professionale e di valorizzazione dell’autonomia scolastica” e l’iniziativa del presidente della Regione Lombardia Formigoni di un progetto di legge regionale sul federalismo scolastico, confermano che non solo devono essere affrontate le singole questioni, […]
Si avvicina il nuovo incontro tra il ministro della pubblica istruzione Fioroni e i rappresentanti delle Regioni per dare inizio per il settore scuola al processo di definizione delle azioni indicate nel Master Plan. La determinazione della data per l’insediamento formale del tavolo tecnico-politico avvia concretamente una fase politica che richiede un clima di condivisione […]
La posta in gioco è alta perché l’articolo 117 della Costituzione con l’inversione del criterio di riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni, obbliga il legislatore statale, il Parlamento e il Governo, a ripensare l’ambito e l’esercizio della propria funzione legislativa. Il processo di attuazione del Titolo V promosso dal ministro Fioroni e dalle […]
Negli ultimi 16 anni in Italia il tasso di crescita della spesa per l’istruzione (+73%) è stato inferiore a quello della spesa pubblica totale (+84%). E nettamente più basso riguardo ad altri settori (Difesa +111%, Sanità +122%, Protezione sociale +127%). Se la spesa per scuola e formazione fosse cresciuta in questo arco di tempo secondo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento