Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“La parola fine l’abbiamo già messa perché i simboli sono stati rimossi”. Appena rientrata nella sua Brescia il ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini non ha mancato di esprimersi ancora una volta, in modo particolarmente risoluto, sulla vicenda della scuola di Adro. Il ministro ha affrontato l’argomento in occasione dell’assemblea provinciale del Pdl svoltasi a Roncadelle […]
È stata considerata poco più di una boutade la proposta dell’assessore capitolino alle politiche scolastica, Laura Marsilio, di introdurre l’insegnamento facoltativo del latino nelle scuole primarie come “primo insegnamento di una cultura che si deve recuperare”. Le critiche dalle rappresentanze associative e sindacali non si sono fatte attendere. In particolare la Gilda degli insegnanti, […]
Sul tema della mini-naia e del progetto “Allenati per la vita”, di cui siamo occupati anche noi con l’articolo ”Allenati per la vita”, scuola di guerra o scuola di vita?, ci ha scritto la nostra lettrice Cristina Casaschi, inviandoci la testimonianza del figlio Davide Zaniboni, di 16 anni, e introducendola con queste parole: “…a […]
Il ministro Gelmini manda gli ispettori a Livorno per verificare la presenza in una scuola dell’infanzia di una bandiera (ma forse sono due) che sarebbe a quanto pare del Pdci (il partito di Cossutta e Diliberto). “La scuola è un’istituzione pubblica – spiega una nota del ministero – che deve garantire a tutti un’educazione imparziale ed […]
“La sfida dei paesi emergenti si vince con i giovani ricercatori“. Lo dice, in una intervista a Libero, il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, sottolineando che la ‘fase due’ della riforma della scuola passerà attraverso “più attenzione alle verifiche” perché i “i mercati richiedono studenti più preparati e noi lo verificheremo“. “Se il nostro Paese […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento