Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Organizzazione e servizi

I conti della scuola: cosa non c’è in Finanziaria

Facciamo i conti in tasca alla manovra di bilancio approvata dalla Camera in tempo utile per evitare l’esercizio provvisorio: scopriremo che la scuola ha ancora una volta pagato una mancanza di attenzione da parte dell’esecutivo e della sua maggioranza. Quando a settembre cominciarono a circolare le prime indiscrezioni sulla nuova Finanziaria, fece colpo la notizia […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

V Convegno Internazionale dell’Andis a Berlino (10-11/11)

Tutto pronto per il taglio del nastro del V Convegno Internazionale dell’ A.N.DI.S., in programma a Berlino dal 10 all’11 novembre p.v. L’iniziativa si annuncia di grandissimo interesse sia per la qualità dei temi in discussione richiamati nel titolo “Sistemi europei di istruzione e formazione – Land Berlino/Italia: autonomie a confronto”, sia per il rilievo […]

Indicazioni nazionali, la carica della 101…

Il ministero dell’istruzione, Direzione Generale degli ordinamenti scolastici, ha emanato il 4 novembre la circolare n. 101, con la quale fornisce indicazioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo, statali e paritarie, sul monitoraggio delle Indicazioni, previsto dall’art. 1 del Regolamento di riordino del 1° ciclo (DPR 89/2009). Il monitoraggio, affidato all’ANSAS, è volto a […]

Indicazioni nazionali, criteri e tempi per il monitoraggio

La circolare n. 101 del 4 novembre u.s., oltre a chiarire la finalità dell’operazione-monitoraggio per l’eventuale revisione delle Indicazioni, fornisce suggerimenti sulle modalità di compilazione del questionario (compilazione che avviene on line da parte delle scuole accreditate sul sito dell’ANSAS (http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio). Dopo aver precisato anche che oltre al questionario, sono “allo studio ulteriori iniziative-focus […]

Istituto comprensivo/1: una corsa contro il tempo

Corsa contro il tempo per il debutto dall’anno scolastico 2012/2013 dell’istituto comprensivo come realtà organizzativa obbligatoria per le istituzioni scolastiche dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola media. Il comprensivo sarà il protagonista assoluto dell’anno scolastico prossimo. Solo a Roma forte sforbiciata al numero degli istituti: stando alla proposta approvata dalla Giunta Comunale, verranno […]

Istituto comprensivo/2: servono confronto e condivisione, non atti d’imperio

L’innalzamento avrebbe come conseguenza la soppressione di ulteriori 1.331 posti di dirigenti scolastici e di circa 1.660 posti di direttore dei servizi amministrativi. Una previsione che se fosse approvata, come sembra sicuro, entro il corrente mese di novembre, non contribuirebbe, certo, ad aiutare le regioni già impegnate nella predisposizione degli atti istruttori di definizione, […]

Forgot Password