Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Educazione stradale

Pedibus calcantibus

E’ entrato in scena anche a Roma il Pedibus, il progetto sperimentale “Noi, da soli a scuola” già avviato in un alcune cittadine del Nord, come Monza e Udine sulla scia di un’idea originale nata in Inghilterra.Coinvolge 200 alunni e risponde alle loro richieste di andare a scuola da soli, su percorsi protetti, senza mamma […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Autonomie a confronto. Convegno dell’ANDIS (Berlino, 10-11/11)

Si è concluso con l’apprezzamento e la piena soddisfazione di tutti i partecipanti il V Convegno Internazionale dell’ A.N.DI.S. svoltosi nella capitale tedesca il 10 e l’11 novembre scorsi e dedicato al tema “Sistemi europei di istruzione e formazione – Land di Berlino e Italia – AUTONOMIE A CONFRONTO”. Un ampio resoconto dell’interessante iniziativa si può trovare […]

10 anni di autonomia scolastica (Bolzano, 17/11)

L’ASSA, Associazione delle scuole autonome della provincia di Bolzano, organizza per il giorno 17 novembre un convegno trilingue (italiano, tedesco, ladino) di bilancio e riflessione sui dieci anni di esperienze realizzate nel quadro della normativa sull’autonomie delle istituzioni scolastiche.Il convegno si svolge presso l’hotel Eberle dalle ore 9 alle 17. Nella sessione antimeridiana sono […]

Viaggi in Campania: contributi fino a 3.500 euro

Buone notizie per le scuole che intendono svolgere viaggi di istruzione in Campania.  L’assessore regionale al Turismo e ai Beni culturali Giuseppe De Mita e il direttore generale dell’Ufficio scolastico Diego Bouché hanno infatti sottoscritto un protocollo d’intesa sul turismo scolastico nel quale viene stabilita l’erogazione di un contributo per tutti gli istituti, di primo […]

DSGA/2. Circa 400 direttori amministrativi in meno

L’innalzamento del limite minimo di alunni rende ancora più difficile definire la riorganizzazione della rete scolastica entro il prossimo 31 dicembre in quanto gli atti istruttori della programmazione regionale sono già in avanzata fase di completamento in coerenza del pregresso quadro normativo. La nuova modifica dovrebbe indurre lo Stato, le Regioni e le autonomie […]

Forgot Password