Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

In Emilia-Romagna arriva il libretto formativo

Un documento completo per certificare tutte le esperienze scolastiche, formative e lavorative di ogni individuo. È il libretto formativo, uno degli elementi qualificanti del progetto di legge regionale in materia scuola e formazione professionale recentemente approvato dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna. Di che si tratta? Di un documento strettamente personale rilasciato, previa richiesta […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il dirigente scolastico a mani nude davanti al giudice

Nell’Italia scolastica rissosa che cerca di risolvere qualsiasi conflitto o difesa di interessi (anche quelli poco dignitosi) con denunce e ricorsi presentati al giudice del lavoro o al giudice amministrativo, può capitare, e anzi capita, che un dirigente scolastico venga portato in tribunale (ad esempio, da un docente che ha ricevuto la sanzione disciplinare dell’avvertimento […]

La scuola nelle Marche: presente e futuro

“Governance e qualità del sistema scolastico nelle Marche”. Se ne discute il prossimo 2 dicembre presso l’Auditorium dell’istituto di istruzione superiore “Vanvitelli- Stracca-Angelini” di Ancona. La manifestazione, promossa dall’assessore all’Istruzione della Regione Marche Marco Luchetti e dal direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale Michele Calascibetta, è rivolta ai dirigenti e docenti delle scuole statali e […]

Assessore Luchetti: condividere idee, strategie e decisioni

L’analisi ed il confronto su questi temi sono quanto mai opportuni – ha dichiarato l’assessore all’istruzione regionale delle Marche Marco Luchetti – “per migliorare l’efficienza complessiva del sistema educativo che richiede di condividere pensieri, idee, immagini, strategie e decisioni. Occorre credere nel dialogo perché c’è la necessità di raggiungere un livello di condivisione per cui […]

Visco: ”Studiare conviene”. Ma i giovani restano penalizzati

L’intervento del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, al XXX congresso nazionale dell’Aimmf, sul tema ‘Investire in conoscenza: giovani e cittadini, formazione e lavoro’ non si è limitato a rimarcare l’importanza degli investimenti nell’istruzione, ma ha anche ricordato l’utilità di studiare, per il successo professionale: “Nonostante le carenze del sistema educativo, le misure disponibili indicano […]

Forgot Password