Altri dalla categoria
I Comuni spendono solo il 3% per asili nido
I Comuni italiani, secondo i dati ufficiali del ministero degli interni, hanno speso nel 2009 più di 2 miliardi dei loro bilanci (esattamente 2.138.084.675 euro) per Asili nido, servizi per l’infanzia e per i minori, con una incidenza del 3% sulle spese complessive.È questo importo e questa incidenza che dovranno cambiare decisamente nei prossimi anni […]
Ore di 60 minuti, quando la riduzione a 50 minuti è fuorilegge
Sul tema delle ore di 50 o 60 minuti di cui ci siamo occupati in passato, ci ha scritto una lettrice, che opera nella scuola come dirigente scolastico.
Ci narra una situazione di conflitto con i docenti (e gli studenti), sul minutaggio delle ore di lezione a scuola. Pubblichiamo volentieri il testo dell’email, seguito […]
Grandi città a Profumo: stop ai tagli lineari
Gli assessori all’istruzione di quattro grandi città (Milano, Torino, Napoli e Bologna), tutte con giunte di centro-sinistra, hanno rivolto al ministro Francesco Profumo la richiesta di “avviare una riflessione comune” per intraprendere una strada “diversa da quella dei tagli lineari e che vada nella direzione della crescita e dello sviluppo”.
L’appello è contenuto in […]
Autonomie a confronto. Convegno dell’ANDIS (Berlino, 10-11/11)
Si è concluso con l’apprezzamento e la piena soddisfazione di tutti i partecipanti il V Convegno Internazionale dell’ A.N.DI.S. svoltosi nella capitale tedesca il 10 e l’11 novembre scorsi e dedicato al tema “Sistemi europei di istruzione e formazione – Land di Berlino e Italia – AUTONOMIE A CONFRONTO”. Un ampio resoconto dell’interessante iniziativa si può trovare […]
10 anni di autonomia scolastica (Bolzano, 17/11)
L’ASSA, Associazione delle scuole autonome della provincia di Bolzano, organizza per il giorno 17 novembre un convegno trilingue (italiano, tedesco, ladino) di bilancio e riflessione sui dieci anni di esperienze realizzate nel quadro della normativa sull’autonomie delle istituzioni scolastiche.Il convegno si svolge presso l’hotel Eberle dalle ore 9 alle 17. Nella sessione antimeridiana sono […]