Altri dalla categoria
Massa Carrara, scuola organizza lotteria per ampliare il sostegno
L’istituto ha pochi soldi, così, per pagare gli insegnati di sostegno e comprare la carta delle stampanti, i genitori degli alunni hanno organizzato una lotteria. Succede alla scuola media Malaspina di Massa (Massa Carrara).
La notizia è pubblicata su ‘Il Tirreno‘. I genitori da tempo si sono riuniti in un’associazione e organizzano iniziative per […]
Il dirigente scolastico a mani nude davanti al giudice
Nell’Italia scolastica rissosa che cerca di risolvere qualsiasi conflitto o difesa di interessi (anche quelli poco dignitosi) con denunce e ricorsi presentati al giudice del lavoro o al giudice amministrativo, può capitare, e anzi capita, che un dirigente scolastico venga portato in tribunale (ad esempio, da un docente che ha ricevuto la sanzione disciplinare dell’avvertimento […]
La scuola nelle Marche: presente e futuro
“Governance e qualità del sistema scolastico nelle Marche”. Se ne discute il prossimo 2 dicembre presso l’Auditorium dell’istituto di istruzione superiore “Vanvitelli- Stracca-Angelini” di Ancona.
La manifestazione, promossa dall’assessore all’Istruzione della Regione Marche Marco Luchetti e dal direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale Michele Calascibetta, è rivolta ai dirigenti e docenti delle scuole statali e […]
Assessore Luchetti: condividere idee, strategie e decisioni
L’analisi ed il confronto su questi temi sono quanto mai opportuni – ha dichiarato l’assessore all’istruzione regionale delle Marche Marco Luchetti – “per migliorare l’efficienza complessiva del sistema educativo che richiede di condividere pensieri, idee, immagini, strategie e decisioni. Occorre credere nel dialogo perché c’è la necessità di raggiungere un livello di condivisione per cui […]
Indagine Cittadinanzattiva, 2 studenti su 3 si sentono insicuri a scuola
Il 54% degli studenti delle elementari e il 67% delle scuole medie e superiori non crede che la propria scuola sia sicura. I motivi? Perché si tratta di un edificio vecchio (65% studenti della primaria; 59% della secondaria) o perché presenta crepe (11% e 17%).
Particolarmente preoccupati in proposito gli studenti dell’Umbria: solo il […]