Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Incarichi di presidenza - Reggenze

Anche i maestri laureati possono diventare presidi incaricati

Il Miur ha finalmente firmato nei giorni scorsi l’attesa ordinanza sugli incarichi di presidenza (o.m. n. 39/2004) che prevede, per la prima volta, l’accesso agli incarichi anche da parte dei docenti laureati della scuola elementare e materna. Il ritardo di emanazione del provvedimento con tutta probabilità è stato intenzionale per consentire ai docenti di maturare […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

RSU: Un’elezione inutile?

Tra pochi giorni si conosceranno i piani regionali di dimensionamento della rete scolastica che, secondo le stime del Miur, dovrebbero portare alla cancellazione dal prossimo settembre di 1.300 istituzioni scolastiche del 1° ciclo, il 18% delle 7.210 attualmente esistenti. La cancellazione, con relativo accorpamento con altre istituzioni, comporterà non solo la cancellazione di posti […]

La Toscana approva il piano del dimensionamento scolastico

Un quadro nuovo per le scuole toscane: la Giunta regionale ha approvato una delibera che disegna l’articolazione delle scuole per il prossimo anno scolastico: gli istituti comprensivi saranno 272, 60 (tra direzioni didattiche e medie autonome) le autonomie, 175 gli istituti superiori. “La programmazione dell’offerta formativa – sottolinea Stella Targetti, vicepresidente di Regione Toscana con […]

Forgot Password