Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Valutazione dirigenti scolastici

Dirigenti scolastici: osservatori e osservati

Il progetto sperimentale SIVADIS (Sistema di Valutazione dei Dirigenti Scolastici), che coinvolge nel corrente anno circa 1500 capi d’istituto, è in corso di svolgimento in tutta Italia. Pur con qualche defezione e ritardo, è ormai giunto alla fase della “osservazione” del comportamento professionale dei dirigenti, chiamati a realizzare gli obiettivi di miglioramento individuati nella parte […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

A Roma scuole aperte, ma non troppo, causa neve

In vista della neve che potrebbe cadere su Roma nelle prossime ore (ma non sarà certamente la nevicata di Torino o di Bologna) il sindaco Alemanno ha ordinato la chiusura-apertura delle scuole per venerdì e sabato. Sembra una bizzarria ma è proprio così. Le scuole dovranno essere chiuse (prima decisione), anzi no, dovranno rimanere […]

Dimensionamento: la Disal controcorrente

Arriva forse un po’ tardi e viaggia decisamente controcorrente la lettera aperta del 30 gennaio scorso che la Disal (Associazione professionale dei dirigenti di scuole statali e paritarie) ha inviato al ministro Profumo, al ministro della funzione pubblica, alla Conferenza Stato-Regioni e agli Assessori regionali e provinciali all’istruzione sulle dimensioni delle scuole. La lettera, […]

RSU: Un’elezione inutile?

Tra pochi giorni si conosceranno i piani regionali di dimensionamento della rete scolastica che, secondo le stime del Miur, dovrebbero portare alla cancellazione dal prossimo settembre di 1.300 istituzioni scolastiche del 1° ciclo, il 18% delle 7.210 attualmente esistenti. La cancellazione, con relativo accorpamento con altre istituzioni, comporterà non solo la cancellazione di posti […]

Forgot Password