Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e territorio

Il piano finanziario/2: le risorse che non ci sono

L’Anci porta a casa, comunque, un risultato: ha indotto il Miur a prendere posizione sulla “questione risorse”. E’ fin troppo evidente, sottolinea il sistema delle autonomie (regioni, province e comuni), che se fosse vera la recente interpretazione ministeriale non si comprenderebbe perché, mentre la legge assegna ventiquattro mesi, più eventuali diciotto per le modifiche che […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maltempo: due circolari del Miur

Il Miur interviene sulla questione maltempo con due circolari inviate a tutti i direttori degli Uffici scolastici regionali e ai presidi per confermare la validità dell’anno scolastico in corso e prorogare il termine delle iscrizioni per l’anno scolastico successivo. Nella prima circolare si spiega che “avvenimenti imprevedibili e straordinari legati al maltempo non possono comportare […]

Adiconsum: nella scuola contributi volontari poco trasparenti

Adiconsum, l’associazione dei consumatori, denuncia il fatto che in molte scuole la raccolta di denaro delle famiglie, versato volontariamente, viene condotta in modo ”poco trasparente” e che i contributi sono utilizzati talvolta per ”sanare buchi di bilancio o coprire spese per le quali dovrebbero essere impiegati finanziamenti statali”. Alcune scuole ometterebbero inoltre di segnalare […]

In arrivo il ‘bilancio sociale’ per le scuole

In occasione dell’incontro con il ‘Forum nazionale delle associazioni dei genitori della scuola’ (Fonags) il ministro Profumo ha avanzato la proposta, già delineata in una bozza di protocollo di intesa con i genitori, che anche le scuole redigano, accanto ai tradizionali bilanci ‘economici’, un ‘bilancio sociale’. Per valutare l’efficacia dell’azione svolta dalla scuola non […]

Camusso: Sull’istruzione nessuna regione deve andare per suo conto

“Vorremmo una scuola pubblica nazionale e laica dove poter rimettere le radici del Paese. Quando si affacciano progetti come quello della Regione Lombardia, che pensa che al posto di incrementare l’obbligo scolastico si possa continuare a costruire un canale secondario per chi non può stare nella scuola, sembra si voglia tornare negli anni ’50“. Lo […]

Il calendario scolastico travolto dalla neve/2. Sulla validità dell’anno decidono le scuole

Per gli studenti di scuola secondaria di I e di II grado le norme di legge prevedono l’obbligo di frequenza delle lezioni per almeno tre quarti del monte ore annuo. La disposizione, confermata anche nel regolamento sulla valutazione (dpr 122/2009), misura la presenza richiesta in ore di lezione, anziché in giorni, in base all’orario […]

Forgot Password