Altri dalla categoria
Rapporto Invalsi 2023/4. La difficile scommessa di Giuseppe Valditara
“La difficile scommessa” di Raffaele Laporta (La Nuova Italia, 1971) è il titolo di uno dei testi ‘storici’ della pedagogia italiana del dopoguerra. La scommessa era quella, negli anni immediatamente successivi al Sessantotto e alla “Lettera a una professoressa” di Don Milani (1967), di dare una risposta al quesito, posto dai descolarizzatori Illich e Reimer […]
Emergenza educativa: oltre mezzo milione di giovani abbandona prematuramente istruzione e formazione
La rinuncia a completare il percorso formativo o l’uscita prematura dal sistema d’istruzione e formazione costituiscono una preoccupante emergenza educativa, come ribadito dal presidente della CEI, il cardinal Zuppi, nelle scorse settimane. Si tratta di una emergenza che coinvolge in particolare i giovani italiani, rispetto ai coetanei europei e che riguarda la fascia d’età tra […]
Dispersione scolastica, ministro Valditara presenta Agenda Sud, un piano di azioni per contrastarla
Oggi a Catanzaro, presso la Cittadella della Regione Calabria, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha presentato l’Agenda Sud: un progetto del MIM rivolto alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Gli interventi dell’Agenda Sud sono concepiti per superare il divario territoriale tra Nord e Sud Italia, garantendo pari […]
Dispersione scolastica, Zuppi: ‘L’emergenza educativa va sempre peggio’.
“L’emergenza educativa va peggio. Va sempre peggio”. È un giudizio netto, senza peli sulla lingua, quello espresso dall’arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, il cardinale Matteo Maria Zuppi, durante un convegno sull’educazione – un seminario dal titolo “Educare-Formare le giovani generazioni oggi” – organizzato lo scorso aprile 2023 a Bologna. E i dati sulla […]
Prove Invalsi 2023 al via: il 1° marzo sostenuti 63mila test
Hanno preso il via lo scorso 1° marzo le prove Invalsi 2023 con le rilevazioni per gli studenti delle classi conclusive della scuola secondaria di secondo grado che fra qualche mese affronteranno l’esame di Stato dell’ultimo ciclo d’istruzione. Le prove Invalsi 2023 si svolgeranno fino al 31 marzo prossimo in più giornate, secondo il calendario […]