Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Mi spiace per la Gelmini, ma io credo che la qualità della scuola non la fanno i computer nuovi e le lavagne luminose, ma gli insegnanti”. La battuta polemica fa parte di un’ampia intervista rilasciata all’Unità da Antonio Rusconi, capogruppo Pd nella VII Commissione Istruzione pubblica e Beni culturali del Senato, che prende le […]
Con un comunicato forte nei contenuti l’AIMC, storica associazione dei maestri cattolici, attacca la politica del governo sulla scuola: “Ancora una volta”, si legge nel comunicato, “tagli pesanti alle risorse di personale si riversano sulla scuola, minandone l’organizzazione, l’offerta formativa, il dialogo progettuale con il territorio e, di conseguenza, il suo stesso valore istituzionale”. […]
Si sono concluse oggi, con i test di matematica per le classi di scuola primaria, le ultime prove Invalsi per la rilevazione degli apprendimenti per l’a.s. 2010-2011. Il 10 maggio c’era stata la somministrazione dei test di italiano e matematica per le seconde classi della scuola secondaria di II grado e poi, a seguire […]
32 tra associazioni professionali, sindacati, organizzazioni dei genitori e degli studenti promuovono a Roma nei giorni 17 e 18 maggio 2011 (Centro Congressi Frentani, via dei Frentani 4) gli Stati Generali della Conoscenza (sottotitolo: Ridare futuro, speranza e fiducia al Paese). In un comunicato congiunto gli organizzatori presentano l’iniziativa come “la prima, importante tappa di […]
La protesta contro la somministrazione delle prove Invalsi, infiammata dalle iniziative dei Cobas si è estesa in qualche scuola anche ai bambini della primaria, dove a guidare l’astensione sono le mamme che si sono tenuti i figli a casa. Proprio la scuola primaria è la chiave di interpretazione politica della protesta. Infatti in quel […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento