Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rivoluzione organizzativa/7: ecco le riduzioni degli organici di presidenze e segreterie

In questa manovra finanziaria non vengono toccati gli organici dei docenti statali. La ristrutturazione in istituti comprensivi nel 1° ciclo non mette in discussione il loro posto di lavoro. Capiterà che cambieranno istituzione di appartenenza e faranno parte di nuovi collegi dei docenti più numerosi e composti da quote di collegi di istituzioni soppresse, […]

Tremonti: la manovra bis non prevede tagli a scuola e cultura

In attesa di conoscere il testo ufficiale della manovra bis di ferragosto approvata ieri dal Consiglio dei ministri, possono far tirare un sospiro di sollievo, per quanto riguarda la scuola, alcune dichiarazioni rilasciate dal ministro Tremonti. Il responsabile del ministero dell’economia e finanze ha infatti dichiarato che i tagli della manovra appena varata dal […]

Imminenti nomine ai vertici di CNR e INGV

Notizie di agenzia danno per certa e imminente la nomina di Francesco Profumo, attuale rettore del Politecnico di Torino, alla presidenza del Cnr, e del sismologo Domenico Giardini alla guida dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Si tratta in entrambi i casi di personaggi di indiscussa autorevolezza. Particolarmente significativa anche dal punto di […]

Intesa Miur/Piemonte su università e ricerca

Il ministro Mariastella Gelmini e il Presidente della Regione Piemonte Roberto Cota hanno firmato il Protocollo d’Intesa per il potenziamento dell’offerta formativa universitaria e post-universitaria e della ricerca in Piemonte. L’obiettivo è sviluppare e consolidare le competenze professionali e manageriali sui settori di maggiore interesse territoriale, come automotive, aerospazio, energia (in particolare fonti rinnovabili), […]

Forgot Password