Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Al via la seconda prova: Luciano per greco?

Archiviata la prima prova della maturità 2014 con le tracce di italiano di ieri, questa mattina i 469.374 studenti degli istituti statali e paritari sono chiamati ad affrontare la seconda e più impegnativa prova di questo esame di Stato 2014 (ultimo del ‘vecchio’ sistema d’istruzione pre-riforma Gelmini). La seconda prova è diversa, secondo gli […]

Tutte le tracce della seconda prova di maturità

Dall’ora di pranzo sono on line sul sito del Ministero dell’Istruzione, le tracce della seconda prova di questo esame di maturità, a questo link. Come per la prima, anche questa prova è stata predisposta dagli esperti di viale Trastevere, ma cambia da indirizzo a indirizzo. E’ Luciano di Samostata l’autore proposto al liceo classico […]

Maturità e terza media: giornata di prove nazionali

Giornata d’esami, quella del 19 giugno, con testi definiti a livello nazionale sia per i maturandi (Miur) sia per gli alunni di terza media (prova Invalsi). Quest’anno, rispettando la consueta alternanza, al Classico è stato scelto Greco (Matematica allo Scientifico, Lingua straniera al Linguistico, Pedagogia per il liceo Pedagogico…). La seconda prova scritta è […]

Gilda: populista il taglio dei distacchi sindacali

Dura presa di posizione della Gilda degli insegnanti sul dimezzamento dei permessi e dei distacchi sindacali previsto dalla riforma della pubblica amministrazione approvata venerdì scorso in Consiglio dei Ministri. “Quella sbandierata dal tandem Renzi-Madia è una rivoluzione puramente di facciata che in realtà non procura risparmi ma ferite gravi e profonde alle grandi organizzazioni […]

Forgot Password