Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Formazione professionale

Formazione professionale: l’ira delle Regioni, l’opposizione di Confindustria

La formazione professionale emerge come uno dei punti basilari della proposta complessiva, che assegna ad essa un ruolo all’interno del sistema educativo pari a quello dell’istruzione scolastica. Particolarmente delicato, come già segnalato in precedenti newsletter, appare a riguardo il fronte dei rapporti con le Regioni, che sembra non abbiano gradito di non essere state preventivamente […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Cei annuncia una nota pastorale sulla scuola cattolica

I vescovi italiani pubblicheranno nei prossimi mesi una nota pastorale su “La scuola cattolica risorsa educativa della Chiesa locale per la società”. Lo ha confermato don Maurizio Viviani, direttore dell’Ufficio per l’educazione, la scuola e l’università della Conferenza Episcopale italiana. Intervenendo al Congresso della Federazione Italiana Scuole Materne, don Viviani ha anche riferito che […]

Le riflessioni dell’Aimc sull’edilizia scolastica

L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC), presso la Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio a Roma ha realizzato lo scorso 18 giugno 2014 il Seminario di studi su “Costruire una buona scuola. L’edilizia per una nuova didattica”. Si sono incontrati per parlare di l’edilizia scolastica – e non solo – una delle questioni urgenti […]

Tutto ok per la prova Invalsi di terza media, però…

Rientrata la preoccupazione per l’intrusione di haker sul sito dell’Invalsi, segnalata dalla polizia postale il 12 giugno scorso e prontamente fronteggiata dai tecnici dell’Istituto di Frascati, la prova Invalsi si svolge oggi regolarmente per circa 600 mila ragazzi di scuole statali e paritarie, chiamati ad affrontare il momento più impegnativo del loro esame di licenza. […]

L’attacco informatico all’Invalsi si conclude con tre hacker denunciati

La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha identificato tre giovani hacker denunciandoli all’Autorità Giudiziaria per accesso abusivo a sistema informatico e danneggiamento di informazioni dati e programmi informatici. L’operazione, condotta da personale del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la protezione delle Infrastrutture Critiche – C.N.A.I.P.I.C., ha permesso di individuare i tre soggetti che si […]

Forgot Password