Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Sciopero e manifestazioni

Sciopero della scuola/2: come evitare la trattenuta

L’adesione allo sciopero del 12 novembre comporterà la ritenuta sullo stipendio. Ma, secondo qualcuno, quella trattenuta potrebbe non essere pagata o, meglio, potrebbe essere scambiata con un credito vantato nei confronti dell’Amministrazione scolastica. Lo sostiene una sezione provinciale della Gilda degli insegnanti, avvalendosi del parere di un legale che invoca l’applicazione dell’art. 1241 del codice […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Come ripensare alla carriera dei docenti

La questione degli scatti come strumento di sviluppo della carriera è balzata inaspettatamente al centro della scena nel dibattito sulla scuola. Mentre il recupero degli scatti congelati è ancora all’attenzione del Parlamento, il ministro Giannini, come ormai tutti sanno, ha espresso una pesante riserva sul loro mantenimento. In un momento in cui non […]

Oggi la manifestazione di chi ha passato il concorso, ma resta ‘invisibile’

Si è tenuta questa mattina a Roma, presso il Ministero dell’Istruzione, la manifestazione dei vincitori e degli idonei all’ultimo concorso per docenti del 2012, arrivati da ogni regione d’Italia. I vincitori lamentano i ritardi nell’assegnazione delle cattedre, con graduatorie che in diverse regioni non sono ancora uscite, avvantaggiando gli idonei dei precedenti concorsi (il […]

4 mld per edilizia da sblocco patto stabilità

Agli interventi per l’edilizia scolastica saranno destinati ”non meno di 4 miliardi, frutto dello sblocco del patto di stabilità interno”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, intervenendo alla trasmissione ‘Baobab’ su Radio1. ”Per fare un esempio – ha spiegato il ministro – i 150 sindaci che il presidente del Consiglio ha incontrato […]

Giannini: servono meccanismi premiali

Intervenendo in diretta a “Prima di tutto”, su Radio 1, Stefania Giannini, neo ministro della Pubblica Istruzione, ha affrontato con una certa ampiezza la questione della condizione economica e professionale degli insegnanti. “La sfida vera è affermare il principio che gli insegnanti siano una figura fondamentale non solo nella scuola, ma nella società”, ha […]

Forgot Password