Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Prime schermaglie sui futuri licei

Non si è saputo granché del seminario di Fiuggi del 27-28 febbraio scorsi. Oltre alla spinosa questione degli indirizzi nei quali dovrebbero articolarsi (o non articolarsi), i licei artistico, economico, e soprattutto tecnologico (vedi TuttoscuolaNEWS n. 92), i diversi gruppi di lavoro hanno affrontato essenzialmente il tema dell’identità dei singoli licei, assicurata secondo alcuni partecipanti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ritardi sugli stipendi, supplenti chiedono indagine interna al Miur

Serve una indagine interna urgente sui ritardi negli stipendi ai supplenti temporanei: è la richiesta che 4.150 supplenti della scuola rivolge al ministro dell’istruzione, Stefania Giannini. I supplenti – insegnanti e personale Ata – hanno costituito un gruppo Facebook, “Supplenti della scuola per la qualità e dignità del lavoro”, attraverso il quale hanno effettuato […]

Paritarie/1. Se 6 miliardi vi sembran pochi…

Fa discutere la sortita del ministro dell’istruzione Stefania Giannini sulle scuole paritarie (“Se in Italia le scuole non statali dovessero chiudere tutte insieme domani mattina, lo Stato dovrebbe mettere sul piatto 6 miliardi di euro”), effettuata in occasione del convegno promosso dalla associazione TreeLLLe a Roma lo scorso 25 giugno. L’argomentazione è la stessa […]

Paritarie/2. La terza via di TreeLLLe

Nelle sue considerazioni conclusive, al termine del convegno del 25 giugno, Attilio Oliva, presidente di TreeLLLe, ha lanciato la proposta di avviare in Italia la sperimentazione di quelle che ha definito “scuole speciali ad autonomia rinforzata”, ispirate al modello delle Charter school statunitensi e delle Academy inglesi, scuole a gestione privata ma finanziate con fondi […]

Rimpasto di Governo con spacchettamento del Miur in vista?

La modifica del bicameralismo perfetto che il Senato si appresta a varare e la possibile nomina del ministro Mogherini dagli affari esteri di Roma a quelli di Bruxelles potrebbero rappresentare l’innesco per un rimpasto finalizzato ad un riequilibrio nell’esecutivo. In questo scenario il premier Renzi, per aggredire l’elettorato moderato, dovrebbe mettere le “mani” sul dicastero […]

Forgot Password