Altri dalla categoria
La Buona Scuola/1: è il momento della trasparenza e della sintesi efficace
Terminata la consultazione sulla Buona Scuola, comincia ora la difficile operazione di ordinare le 100.000 risposte del questionario, esaminare i 15 mila commenti inviati e le 3.500 proposte pervenute, al fine di integrare il documento della Buona Scuola ed elaborare i disegni di legge che il Governo presenterà in Parlamento. Una complessa operazione per una […]
La Buona Scuola/2: chiusa la consultazione, non bastano le parole
Il 15 novembre è arrivato, si è conclusa la consultazione pubblica su ‘La Buona Scuola’, proposta dal Governo. Di certo il progetto di riforma un obiettivo l’ha centrato: quello di far discutere i cittadini, le organizzazioni sociali, l’Europa, l’economia, i docenti, i dirigenti, gli studenti, le famiglie, l’amministrazione. Non è poco con i tempi che […]
La Buona Scuola/3: capacità di sintesi operativa e non di retorica antica
Nuove competenze sono essenziali per rinnovare la scuola e riguardano tutto il personale, docenti e dirigenti in primis. Serve una carriera e una giusta retribuzione per gli insegnanti, la valutazione e il merito sono essenziali ma non vanno confusi con la carriera, la trasparenza è la base della partecipazione e del coinvolgimento, l’autonomia si coniuga […]
In miglioramento le competenze dei 15enni italiani, soprattutto in scienze
Puntualmente, come ogni anno, a metà autunno arriva il Rapporto della Commissione europea sulla situazione scolastica e formativa dei giovani cittadini europei. E altrettanto puntualmente arrivano critiche e valutazioni negative sulla condizione dei giovani italiani.
Ma davvero il quadro complessivo dei nostri è ancora una volta drammatico e l’Italia è il fanalino di coda […]
Costo standard/2. Serve per fare una Buona Scuola?
“Se dovessi dare un voto, darei 23”, dice Milena Santerini, deputato di Per l’Italia ma prima ancora docente universitaria di pedagogia, parlando del documento governativo ‘La Buona Scuola’. Commenti in platea: 23 è un voto bassino, da prestazione mediocre… Così la parlamentare spiega: 23 è un voto medio, in alcuni punti il documento merita di […]