Altri dalla categoria
Le ragioni vere del taglio dei distacchi
Dal 1° settembre, per effetto della riforma della Pubblicazione Amministrazione (decreto legge 90), i distacchi sindacali sono dimezzati.
Nella scuola ritorneranno in servizio 340 persone che andranno a ricoprire i loro posti di titolare sui quali erano stati nominati altrettanti supplenti annui.
La Ragioneria generale dello Stato ha calcolato che questo risparmio di […]
Aumentare il numero dei docenti al Sud per combattere la dispersione?
Il costante calo demografico nelle aree meridionali ha avuto l’effetto, come si sa, di ridurre notevolmente il numero delle classi e, di conseguenza, il numero di posti d’insegnante.
Il ministero dell’istruzione, vincolato dalla legge che in questo triennio non ha consentito lo sfondamento del tetto di 600.839 posti in organico di diritto (salvo compensazioni […]
Il Miur raddoppia i contributi per i libri di testo per i meno abbienti
Contributi raddoppiati quest’anno per le famiglie meno abbienti che devono acquistare i libri di testo per l’anno scolastico 2014-15. A dare un un po’ di ossigeno ai bilanci delle famiglie con figli in età scolastica sono infatti i 103 milioni di euro di aiuti ai nuclei meno abbienti (quelli con reddito disponibile netto inferiore a […]
Don Mazzi (Exodus): In Italia il 63% dei ragazzi tra i 16 e i 18 anni a rischio di abbandono
Secondo un’indagine svolta dalla Fondazione Exodus, l’associazione fondata da Don Antonio Mazzi che da oltre 25 anni combatte in Italia il fenomeno della dispersione scolastica grazie al progetto “Donmilani2”, il 63,1% dei ragazzi di età compresa fra i 16 e i 18 anni è a rischio di abbandono scolastico: quasi due ragazzi su tre.
[…]
L’allarme di Exodus (don Mazzi) per la dispersione
Tra i dati sulla dispersione scolastica raccolti dalla Fondazione “Exodus” di don Mazzi e presentati dall’Associazione ‘Mille Giovani per la pace’ nel meeting che parte oggi a Cassino, ci sono anche quelli raccolti da un’indagine svolta nel Lazio su un campione di 650 ragazzi.
Da quell’indagine campionaria risulta che nel Lazio, la regione che […]