Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’impianto generale dei pareri sugli schemi di regolamento riguardanti gli istituti tecnici e professionali è identico a quello relativo ai licei, e per buona parte è letteralmente fotocopiato. Se le premesse sono le stesse, il giudizio sui due documenti in esame è tuttavia meno severo: in entrambi i casi si dice che “il testo del […]
Il convegno odierno a Napoli di Italia Futura, la fondazione voluta da Luca Cordero di Montezemolo, ha dedicato i lavori alla scuola e, in particolare, alla scuola primaria e ai suoi insegnanti. Il tema degli interventi e della tavole rotonda era “maestri d’Italia”, un argomento su cui è intervento lo stesso Montezemolo che ha […]
È stato confermato ufficialmente lo slittamento delle iscrizioni alle prime classi della scuola secondaria di II grado per il prossimo anno scolastico. Il Ministero, con un comunicato stampa, ha specificato che “per la scuola secondaria di II grado le iscrizioni si svolgeranno dal 26 febbraio al 26 marzo, per consentire una adeguata informazione alle […]
Alla decisione del Codacons di promuovere, nel giorno stesso di entrata in vigore della nuova legge, una “class action” contro il ministero dell’istruzione, ritenuto “colpevole” di costituire classi oltre il limite di 25 alunni, lo stesso Miur reagisce a stretto giro con una nota di puntualizzazione. “In merito all’iniziativa del Codacons – precisa il […]
L’Istat ha reso noti alcuni dati sui livelli di istruzione della popolazione scolastica italiana, rilevando, tra l’altro, la percentuale (in costante crescita) degli iscritti all’università, la cui consistenza risulta pari a circa il 41% dei giovani in età 19-25 anni. Il dato è, teoricamente, molto confortante, visto che per il 2020 la Commissione europea, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento