Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Via libera della commissione Cultura della Camera ai regolamenti di riforma del secondo ciclo dell’istruzione. Dopo il sì della corrispondente commissione al Senato e l’ok della Corte dei Conti la riforma potrà essere definitivamente varata. La maggioranza ha votato compatta il parere della relatrice Valentina Aprea, presidente di commissione. L’opposizione, invece, ha detto “no”. Per […]
La commissione Cultura della Camera ha approvato i pareri sui tre regolamenti di riforma del secondo ciclo dell’istruzione. Mentre la maggioranza ha votato compatta il parere proposto dalla Presidente della Commissione, Valentina Aprea, l’opposizione, invece, ha detto “no”. Per la Aprea, che sperava almeno nell’astensione, è stata una delusione, che non ha nascosto, […]
Sull’approvazione avvenuta oggi da parte della commissione Cultura della Camera dei pareri sui tre regolamenti di riforma del secondo ciclo dell’istruzione si registrano i primi commenti, da parte della maggioranza, dell’opposizione e del sindacato. Per Fabio Garagnani, deputato del Pdl e componente della commissione Cultura della Camera, “si è posto un altro tassello alla definitiva […]
La presidente della commissione Cultura della Camera, Valentina Aprea, ha definito il voto contrario di tutta l’opposizione, compresa l’Udc, alle sue proposte di parere sui regolamenti di attuazione della riforma dell’istruzione secondaria superiore “un’occasione mancata per la scuola e una sconfitta della politica“. Ha poi espresso la sua gratitudine alla maggioranza e al ministro Gelmini “che […]
La traduzione di una poesia italiana in dialetto veneto è stato il compito per casa assegnato agli alunni di una terza elementare di una scuola di Noventa Padovana. Immediate le polemiche tra il preside, che difende l’iniziativa, e i genitori di alcuni studenti. Il dirigente scolastico minimizza l’accaduto, e classifica l’iniziativa come una normale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento