Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Sarebbe un fatto estremamente positivo che gli organizzatori dei vari gruppi che confluiscono nella manifestazione dessero la dimostrazione di saper controllare e prevenire le violenze (si parla anche di punti di riunione decisi al momento, ovviamente non autorizzati): ne guadagnerebbero l’agibilità democratica del centro storico di Roma e la stessa credibilità dello schieramento politico-sociale di […]
All’ordine del giorno dei lavori della Conferenza unificata Stato, Regioni e Autonomie locali, prevista per oggi pomeriggio, è iscritta anche l’“Intesa riguardante l’adozione delle linee guida per organizzare organici raccordi tra i percorsi degli istituti professionali e i percorsi di istruzione e formazione professionale”. L’Intesa per il raccordo tra gli istituti statali e i […]
La prossima settimana, in occasione della discussione al Senato sul ddl per la riforma dell’università con voto finale previsto per la mattinata di mercoledì, potrebbero riprendere le manifestazioni degli studenti e degli universitari in segno di protesta. E con le manifestazioni c’è il rischio concreto di possibili nuove violenze e scontri, come ha paventato […]
Notizie di agenzia riferiscono che il ddl Gelmini sull’università sarà esaminato in aula al Senato a partire da lunedì prossimo, 20 dicembre, con previsione del voto finale per mercoledì 22 nella seduta mattutina. L’aula di Palazzo Madama ha bocciato infatti le proposte di modifica al calendario dei lavori sul quale non si era trovato […]
Dicono che domani i palazzi istituzionali nel centro di Roma saranno “assediati“, che nella capitale sfilerà “un fiume di studenti, ma anche di lavoratori, immigrati, aquilani terremotati“. Promettono di essere “tantissimi, più della manifestazione del 30 novembre, oltre 50mila“, tutti in strada di nuovo “contro il ddl Gelmini“, ma soprattutto “contro il governo, al quale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento