Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gelmini: Per la sinistra la scuola è un pretesto per attaccare il premier

“Ho l’impressione che le opposizioni, specie di recente, si siano occupate della scuola più per attaccare in modo strumentale il Premier che per elaborare soluzioni credibili“. E’ il questo il condensato delle dichiarazioni che il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha rilasciato all’agenzia di stampa Adnkronos, tracciando un bilancio di metà legislatura. Il ministro ha anche […]

A rischio le piccole scuole dell’infanzia

Non c’è soltanto la previsione inaspettata (la manovra di razionalizzazione non avrebbe dovuto riguardare l’infanzia) di riduzione dell’organico per gli insegnanti di scuola dell’infanzia, come si ricava da notizie ufficiose sugli organici 2011/2012. Ci sono anche previsioni fondate di chiusura di piccole scuole dell’infanzia nei territori montani, a causa soprattutto del nuovo limite minimo […]

Consulta: i criteri per le scuole dell’infanzia non spettano allo Stato

Nei mesi scorsi le regioni Piemonte e Toscana avevano sollevato conflitto di attribuzione dinanzi alla Consulta in merito ad alcune norme del DPR n. 89/2009, relative alla revisione del’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del Primo ciclo di istruzione. In particolare, erano stati sollevati dubbi di legittimità costituzionale sull’articolo 2 del […]

150 anni di scuola italiana

Oggi, 17 marzo 2011, 150° anniversario dell’unità d’Italia, è anche il 150° anniversario della scuola italiana, il nuovo sistema educativo nazionale unitario che prendeva il posto degli almeno cinque o sei sistemi scolastici preesistenti. La scelta fu quella di costruire, anche per questa via (e non, per esempio, con l’adozione di un modello federale), […]

Ciampi: la scuola forma i futuri cittadini

“Alla scuola, e alla scuola pubblica in particolare, è affidata la nobile e delicata missione di formare i futuri cittadini”. Con queste parole il Presidente emerito della  Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si è rivolto all’associazione Save the Children in occasione di un’iniziativa che avrà luogo questa sera a Roma per il 150° Anniversario dell’Unità […]

Forgot Password