Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ragioneria dello Stato/2: Miur bloccato dal non “fare” innovazione

Ancora una volta, infatti, è la Ragioneria Generale a individuare i “deficit” qualitativi della gestione amministrativa del servizio educativo. Massimo Di Menna, segretario generale del sindacato Uil-scuola, sottolinea che “quello che stupisce non è che la Ragioneria dello Stato abbia predisposto i controlli, ma la circostanza che il Miur non abbia attivato alcun supporto, nessun […]

I novanta anni di Cesarina Checcacci

Mercoledì 1 giugno, nella sede nazionale dell’UCIIM, è stato presentato il numero speciale del periodico dell’Associazione La Scuola e l’Uomo, dedicato al novantesimo compleanno di Cesarina Checcacci, sua presidente per 23 anni (dal 1974 al 1997), alla presenza di personalità della scuola, del Ministero dell’Istruzione, dell’UCIIM. Il presidente nazionale dell’UCIIM prof. Giovani Villarossa nella […]

ITS alla prova: al via 58 corsi in 16 Regioni

Con decenni di ritardo rispetto ad altri paesi, sta per nascere in Italia una fascia strutturata di istruzione tecnica superiore. Il nuovo piano operativo degli ITS, Istituti Tecnici Superiori, è stato presentato nei giorni scorsi a Roma in un affollato convegno dal ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini. Saranno 58 gli ITS che da settembre 2011 […]

Apprendistato: Regioni, impresa e parti sociali lo promuovono

Il testo sull’apprendistato in discussione si propone uno snellimento della produzione normativa, anche se si registra l’assenza di un quadro di principi che ne orienti l’elaborazione. Il mondo delle imprese, che non vuole aiuti ma riforme, giudica positivamente il Testo unico sull’apprendistato che fa chiarezza – sottolinea Alberto Meomartini, presidente di Assolombarda –“sul ruolo […]

Ballottaggi e politica scolastica

Quale ricaduta potrebbe avere sulla politica scolastica l’esito dei ballottaggi in programma per il 29 e 30 maggio in alcune importanti città, e soprattutto a Milano, roccaforte storica dell’attuale presidente del Consiglio? E’ evidente che in caso di vittoria di Letizia Moratti l’attuale governo uscirebbe rafforzato, e vedrebbe spianata la strada per proseguire la […]

Forgot Password