Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Non si può guardare alla scuola solo come ‘stipendificio’”. Nell’intervista rilasciata al periodico Style del Corriere della Sera Mariastella Gelmini insiste sul concetto che i tagli sono stati necessari per invertire la tendenza alla “crescita a dismisura della pianta organica”, all’”approccio quantitativo della moltiplicazione degli insegnanti, del numero delle ore e degli indirizzi” che avevano causato un continuo […]
“I tagli hanno rappresentato un salto necessario per invertire alcune tendenze. Nessuno ama tagliare ma la crescita a dismisura della pianta organica, l’approccio quantitativo della moltiplicazione degli insegnanti, del numero delle ore e degli indirizzi, avevano causato un aumento della dispersione scolastica, cioè molti abbandoni, un continuo peggioramento della qualità e una spesa insostenibile”, ma […]
“Siamo convinti che migliorando l’accesso ad una formazione di qualità e ad un lavoro che possa premiare il merito, e migliorando l’accesso al credito, si possono realizzare quelle condizioni di vita che permettono ai ragazzi di essere autonomi e di essere indipendenti prima dei trent’anni“. Questo il passaggio centrale dell’intervento effettuato dal presidente del Consiglio, […]
Presso l’auditorium dell’ISFOL (Roma, Corso d’Italia 33) vengono presentati il giorno 22 giugno, con inizio alle ore 9, i risultati della indagine realizzata dallo stesso ISFOL sugli esiti occupazionali dei percorsi di istruzione e formazione triennali. I lavori si aprono con interventi di Sergio Trevisanato, presidente Isfol, e Anna D’Arcangelo, dirigente di area, mentre […]
Gli esiti referendari sono soprattutto l’occasione per valutazioni politiche nei confronti di esponenti della maggioranza che nei giorni scorsi, più di altri, si sono esposti con personali previsioni risultate clamorosamente sbagliate. Nei confronti del ministro Gelmini la responsabile scuola del Pd, Francesca Puglisi, ha usato, in proposito, toni ironici alla luce delle dichiarazioni del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento