Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Del pacchetto sulle liberalizzazioni varato dal governo Monti fa parte anche un decreto legislativo dedicato all’università, predisposto dal ministro Francesco Profumo. Il provvedimento, come annunciato dal presidente del consiglio Monti in conferenza stampa, introduce nuove misure volte a valorizzare l’efficienza delle università attraverso incentivi all’efficienza e alla qualità dell’offerta formativa e della ricerca e l’adozione […]
Tuttoscuola ha segnalato nei giorni scorsi che negli ambienti ministeriali circola la voce che si stia studiando l’ipotesi di ridurre la durata dell’istruzione secondaria superiore di un anno per i licei e gli istituti tecnici e professionali. All’origine del rumor starebbe una riflessione di carattere generale che il sottosegretario Marco Rossi Doria ha pubblicato […]
L’ipotesi di ridurre la durata dell’istruzione pre-universitaria a 12 anni, ma soprattutto quella di togliere un anno al secondo ciclo, sta sollevando, o ri-sollevando, una serie di critiche e opposizioni, in parte ideologiche, in parte corporative. Tra le prime si collocano quelle dei difensori ‘a priori’ della quinquennalità del liceo, a partire dal classico, […]
Il ministro dell’istruzione Profumo ha parlato della necessità di aprire le scuole in orario pomeridiano per facilitare l’aggregazione tra i ragazzi e la partecipazione della comunità locali. E’ un progetto, forse non ancora messo a punto, simile a quello lanciata qualche anno fa dal ministro Fioroni con il progetto “scuola aperta”, che non aveva avuto, […]
Uno dei primi impegni del ministro Gelmini all’inizio del suo mandato è stato quello di incrementare il tempo pieno. Un progetto, il suo, che in certi settori della sinistra si è cercato in tutti i modi di screditare. A frenare le ambizioni della Gelmini ci ha pensato, però, il ministro Tremonti che, con la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento