Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Organico funzionale di istituto: obiettivo chiaro, risorse incerte

Il testo del decreto legge sulle semplificazioni chiarirà tra poche ore, forse, i contenuti di questa interessante proposta di (ri)lancio dell’organico funzionale di istituto per la valorizzazione di una autonomia responsabile. Sapremo, quindi, se si aprirà una prospettiva vera e concreta per il rilancio dell’autonomia scolastica oppure se, come ha detto la responsabile scuola […]

Per la scuola solo buone intenzioni o premesse lusinghiere?

Il decreto semplificazione, per quanto riguarda la scuola, contiene diverse novità che danno concretezza alle priorità strategiche anticipate lo scorso 10 gennaio dal ministro Profumo alle Commissioni istruzione di Camera e Senato. La prima riguarda l’edilizia scolastica, con un piano nazionale di edilizia che coinvolge anche altri ministeri competenti e che punterà sull’efficienza energetica […]

Università/1. Si volta pagina. Forse

Sarebbe stato abbastanza singolare anche per un Paese come il nostro, abituato a disinvolte operazioni di ingegneria legislativa (dai maxiemendamenti con centinaia di commi ai decreti ‘milleproroghe’), che una riforma epocale – questa volta l’aggettivo non è sovrabbondante – come sarebbe (stata) l’abolizione del valore legale della laurea fosse affidata a un provvedimento d’urgenza come […]

Profumo e il CNR: perseverare diabolicum

In una breve dichiarazione riportata venerdì dalle agenzie il ministro dell’Istruzione, dell’Università e delle Ricerca, Francesco Profumo, è tornato sulla questione del suo doppio incarico: di ministro dell’attuale governo e di presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), per nomina del governo precedente. Lo ha fatto non per riconoscere (traendone le conseguenze), o contestare […]

Perplessità e un po’ di delusione per il decreto sulla semplificazione

Bisognerà attendere qualche giorno ancora per poter conoscere il testo definitivo del decreto legge sulla semplificazione che dovrebbe contenere disposizioni anche per la scuola. Sulla base delle indiscrezioni di stampa e delle anticipazioni fornite in conferenza stampa dal presidente del Consiglio, vi sono state le prime dichiarazioni di esponenti sindacali e politici che non […]

Forgot Password