Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Negli anni successivi, in parallelo con le indagini internazionali Ocse-Pisa, realizzate ogni tre anni a partire dal 2000, e con l’elaborazione in sede comunitaria di programmi per lo sviluppo del capitale umano europeo (Lisbona 2000, definizione di key competencies per la cittadinanza, quadro europeo delle qualifiche), si affermò la tesi che le competenze più importanti, […]
Sul sito web della scuola Bosina, nella pagina dedicata alle sue origini storiche, si legge che “La scuola Bosina è stata fondata nel 1998 dalla signora Manuela Marrone, maestra di scuola elementare di lunga esperienza, in opposizione alla riforma, allora attuata e tuttora in vigore, che prevede fino a sette insegnanti diversi a partire dal […]
La riforma del lavoro punta decisamente sull’apprendistato come canale strategico di accesso della fascia dei giovani 15-29 anni nel mondo del lavoro. In prospettiva l’apprendistato professionalizzante e quello di alta formazione e ricerca potrebbero diventare il contratto d’ingresso nella pubblica amministrazione per il reclutamento di giovani tra i 18 e 29 anni. Il 15 […]
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato l’articolo 8 della legge regionale ‘misure per la crescita, lo sviluppo e l’occupazione’, che introduce in via sperimentale il sistema della chiamata diretta da parte delle scuole per il reclutamento dei docenti.Ha votato a favore la maggioranza (Pdl e Lega Nord), contro le opposizioni (Pd, Idv, Sel e […]
La riforma degli organi collegiali “appare non più procrastinabile“. È quanto scrive il leader della Uil Scuola Massimo Di Menna in una lettera inviata al ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e alle commissioni parlamentari competenti. La Uil Scuola ritiene che l’iter parlamentare debba essere rapido e caratterizzato dalla massima condivisione. E “giudica positivamente, l’impianto generale e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento