Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Continuano a giungere i pareri, da parte delle organizzazioni di settore, dopo la presentazione della bozza delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo. L’Anp, ricordando che il testo, più che riveduto, si presenta come ampiamente rinnovato, anche strutturalmente, rispetto al precedente testo delle Indicazioni per il curricolo, ha pubblicato, sul proprio sito (www.anp.it), alcune […]
“Bene non modificare la riforma Gelmini sull’università perché per tre anni il Parlamento ha lavorato su modelli che, soprattutto per il reclutamento dei docenti, prevedono criteri di valutazione e abilitazione nazionale di valenza europea e internazionale“. Anche Valentina Aprea, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Lombardia e fino a pochi mesi fa […]
“In Consiglio dei Ministri non proporrò certo provvedimenti sul premio a chi si impegna nella scuola – scrive il ministro in una lettera ai sindacati, che avevano criticato il ‘pacchetto merito’ – alternativi allo sforzo, che invece deve essere sempre più intenso, per fare della scuola un mondo dove nessuno è lasciato indietro, a cominciare […]
Quest’anno, per la prima volta da anni, la relazione del governatore della Banca d’Italia ha dedicato all’istruzione solo poche ma significative parole, in un contesto inevitabilmente e quasi esclusivamente dedicato alla crisi finanziaria nazionale e internazionale. Eccole: in materia di riforme strutturali “l’impegno è a sfoltire e razionalizzare le norme, a non far salire […]
“Non so chi abbia fatto girare questi preliminari della riforma, però questo non ha nulla a che vedere con la soluzione“. È il commento del ministro Francesco Profumo, alle indiscrezioni sul provvedimento relativo al ‘merito’. “Sono abituato a lavorare in un altro modo: credo – dice Profumo – negli organi deliberanti, che sono quelli che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento