Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro Profumo, nell’augurare al mondo della scuola e dell’università una buona Pasqua, ha arricchito il suo saluto di considerazioni sulle prospettive di riforma del sistema d’istruzione, tracciando nel contempo una specie di consuntivo del suo lavoro in un anno e mezzo di presenza al ministero di viale Trastevere a Roma. Ha evidenziato, tra […]
Nel suo commiato il ministro Profumo ha voluto ricordare il metodo di lavoro seguito e i risultati conseguiti in un anno e mezzo di presenza al Miur. Ha affermato di “lasciare in eredità un metodo di lavoro finalizzato a semplificare l’imponente macchina del ministero, riducendo il più possibile la produzione normativa a favore di […]
Un decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco Profumo, consentirà a professori e ricercatori universitari a tempo pieno di svolgere attività di ricerca presso un ente pubblico e ai ricercatori di ruolo degli enti pubblici di ricerca di svolgere attività didattica e di ricerca presso un’università. L’obiettivo è quello di creare un […]
Secondo notizie di agenzia che riportano una nota dell’Anief il ministro Profumo si appresterebbe a ritirare il decreto sulla sperimentazione di tre diverse modalità di riduzione del percorso di studi di un anno che avrebbe portato ad anticipare gli esami di maturità a 18 anni al posto degli attuali 19. Già dal prossimo anno […]
Pur sapendo che non avrebbe avuto modo di metterlo in atto, alcune settimane fa il ministro Francesco Profumo ha emanato l’atto d’indirizzo per il 2013. Ha subito precisato che quello, più che un atto dovuto, intendeva essere, soprattutto, un pro-memoria per il suo successore. Al quinto punto di quell’atto di indirizzo ha inserito, un […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento