Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Deleghe ai sottosegretari: competenze ottimizzate al meglio?

La consueta operazione di distribuzione delle deleghe ai sottosegretari di Stato (D’Onghia, Toccafondi e Reggi), decretata dal ministro Giannini la scorsa settimana, non si è tradotta questa volta nella individuazione, tra di essi, di una figura in qualche modo preminente: un po’ perché nell’attuale compagine di governo non è stato previsto per il Miur un […]

Giannini: sindacati fondamentali, ma devono cambiare

“Il ruolo del sindacato per quanto riguarda il mondo della scuola è un ruolo fondamentale se, come io credo e come mi sembra di capire, il sindacato rinnova la sua veste, la sua funzione“. Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, a margine di una iniziativa nell’ambito delle giornate del lavoro della Cgil. Alla domanda […]

Giannini assegna le deleghe ai sottosegretari

Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha firmato i decreti ministeriali di conferimento delle deleghe ai Sottosegretari. I decreti, trasmessi alla Corte dei conti, saranno poi pubblicati in Gazzetta Ufficiale. Ne dà notizia un comunicato stampa del Miur. Al Sottosegretario Angela D’Onghia sono assegnate, tra le altre, le deleghe che riguardano l’alternanza scuola-lavoro, le problematiche […]

Le parole del ministro Giannini stoppate dai fatti del ministro dell’economia

Dopo le numerose dichiarazioni del ministro Giannini e gli impegni annunciati per risolvere le tante criticità del mondo della scuola e dell’università, i sindacati al primo incontro l’hanno invitata a passare dalle parole ai fatti. E si può essere certi che il ministro sia intenzionata a realizzare concretamente tutti (o quasi) gli obiettivi annunciati. […]

Giannini, almeno 28mila assunzioni per 2014-15

Per l’anno scolastico 2014-15 occorrono almeno ”circa 28 mila nuove assunzioni’‘ nella scuola. Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, a margine di un’audizione in Commissione Cultura alla Camera per presentare le linee programmatiche del suo Dicastero. Il ministro ha precisato che servono ”15 mila insegnanti di sostegno e altri 13 mila docenti […]

Forgot Password