Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Platea gremita in ogni posto alla “1.a giornata dell’education” (Merito, Valutazione, Alternanza, Innovazione) alla Luiss “Guido Carli” di Roma, promossa da Confindustria, Gruppo 24ore, Scuola24, Italia Expo e dalla stessa Luiss. Confindustria ha presentato le sue 100 proposte per la scuola, come risposta al piano della Buona Scuola di Renzi-Giannini. Molti gli interventi […]
Dopo la fase di consultazione della Buona Scuola, la cui conclusione è prevista per metà novembre, dovranno essere varati i provvedimenti per dare gambe alla riforma Renzi-Giannini. La stabilizzazione del personale con l’impegnativo piano di assunzioni e contestuale svuotamento delle GAE dovrà trovare attuazione prima di ogni altro provvedimento, perché è prevista per il […]
In un’ampia intervista radiofonica rilasciata a Giovanni Minoli per il programma Mix24 di Radio 24 il Ministro della Pubblica istruzione Stefania Giannini ha affrontato fra l’altro il tema della copertura dei costi relativi alla stabilizzazione dei precari delle Gae. E’ stata fatta una valutazione precisa di questi costi? ha chiesto il giornalista. “Sono […]
In Italia l’espressione ‘sistema duale’ è stata impiegata nel linguaggio corrente (non ve ne è traccia in testi normativi) per indicare cose diverse: ai tempi della riforma Moratti (legge n. 53/2003) l’architettura a due fuochi o canali del secondo ciclo – licei da una parte, istruzione e formazione professionale (IeFP) dall’altra; dopo il ripristino degli […]
Il seminario internazionale conclusivo del progetto Leonardo “Sperimentazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro per l’evoluzione della didattica e l’efficace inserimento lavorativo nel settore legno-arredo” (acronimo Vet&Work), organizzato dall’ISIS “Meroni” di Lissone nei giorni 29 e 30 settembre 2014, ha offerto ai partecipanti l’occasione per conoscere meglio, in un settore ben individuato come quello del legno-arredo, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento