Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Consiglio di Stato: il ‘liceo breve’ è legittimo

‘Liceo breve’ promosso in appello. Il Consiglio di Stato, ribaltando la decisione del Tar Lazio, ha infatti ritenuto legittima l’istituzione del liceo breve della durata di quattro anni. I giudici hanno spiegato che: “l’articolazione dei richiamati moduli sperimentali risulta nel complesso omogenea e adeguata, anche in considerazione del fatto che alla riduzione di un anno […]

Piano assunzioni, indiscrezioni dal M5S

“Il piano di assunzioni degli insegnanti dei 150 mila insegnanti molto probabilmente non si esaurirà a settembre 2015, ma verrà spalmato negli anni successivi. Quindi, contrariamente a quanto sbandierato da Renzi nella presentazione della Buona Scuola, le Gae non saranno assorbite nell’anno scolastico 2015-2016”. Lo affermano in una nota stampa i parlamentari del Movimento 5 […]

Renzi, più scuola e ricerca contro rassegnazione

“Scuola, università e ricerca possono costituire la carta vincente per il nostro Paese per uscire non dalla crisi economica ma da anni di rassegnazione, stanchezza, sguardo rivolto a terra senza una minima progettazione del futuro“. Così il premier Matteo Renzi nel suo discorso di apertura dell’anno accademico al Politecnico di Torino. “Fondamentale non è semplicemente […]

La Buona Scuola tra indiscrezioni e proteste

Secondo iI quotidiano online Repubblica.it nella bozza del decreto “La buona scuola” che dovrebbe essere varato dal Consiglio dei ministri di venerdì 27 sarebbe prevista l’assegnazione a ciascun istituto di un organico aggiuntivo costituito da due fino a cinque insegnanti in più.  Il calcolo sarebbe uscito, riferisce il quotidiano, “dall’incontro tra tecnici del ministero dell’Istruzione […]

Forgot Password