Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ddl Buona Scuola, quel comma ‘naif’ sul reitero dei contratti…

Suscita una curiosità simile all’esclusione degli iscritti nella graduatoria di merito concorsuale dal piano assunzionale straordinario, l’art. 12 della bozza del ddl sulla buona scuola sul Divieto di contratti a tempo determinato e Fondo per il risarcimento. Se il comma 2 dell’art. 12 sembra lungimirante nella previsione di un Fondo per i pagamenti in esecuzione di provvedimenti giurisdizionali […]

Alfieri (Fidae): ok dialogo, ma non all’infinito

“Il decreto più atteso degli ultimi cinquant’anni non è arrivato”. Per Anna Monia Alfieri, presidente della Fidae Lombardia, un po’ di responsabilità ce l’ha anche il presidente della Repubblica, che “esige dialogo, coinvolgimento di maggioranza e opposizioni”. Bene, scrive Alfieri, “Mattarella vuole serietà: ben venga il ddl, il non mostrare i muscoli, il dialogo parlamentare. […]

Ddl Buona Scuola: la scuola dell’infanzia cenerentola dell’organico funzionale

Secondo i dati iniziali della Buona Scuola pubblicati nel settembre scorso, risultavano iscritti nelle GAE circa 50 mila docenti di scuola dell’infanzia (esattamente 50.376, in parte a doppia iscrizione nelle GAE della scuola primaria). A questi avrebbero dovuto aggiungersi eventuali vincitori del concorso 2012. Nel piano di assunzioni era previsto che, come per i […]

Davvero troppo potere al preside?

Sulla nuova figura del dirigente scolastico si registrano più critiche che consensi con alcuni giudizi un po’ sommari che etichettano il capo d’istituto come preside-sceriffo. Indubbiamente l’autonomia scolastica, per decollare davvero, ha bisogno di una governance efficiente ed efficace. D’accordo, ma, di fronte ad un soggetto che dispone di ampi poteri gestionali, che […]

Ddl Buona Scuola/9. Il piano triennale fulcro dell’autonomia

Il ddl della Buona Scuola prevede un nuovo strumento per la programmazione dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche autonome: il Piano triennale. Non sostituisce il POF ma è in aggiunta ad esso. In cosa consiste? Il Piano contiene anche la programmazione delle attività formative rivolte al personale docente e la quantificazione delle risorse per […]

Forgot Password