Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gilda: Renzi scrive? Invece faccia un referendum

“Invece di rispondere nel merito alle critiche poste nei confronti di un disegno di legge che è un mostro giuridico, Renzi fa opera di disinformazione, sferrando l’ennesimo attacco contro i sindacati accusati di voler scioperare per mantenere il loro potere nelle  scuole. Ma di quale potere si tratti, lo sa solo lui. Non c’è peggior  sordo […]

Più storia dell’arte? Sì, ma attraverso unità interdisciplinari

Il sottosegretario all’istruzione Angela D’Onghia durante l’audizione davanti alla commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, presieduta da Michela Vittoria Brambilla (Forza Italia), ha detto che l’intento del governo, attraverso la riforma della scuola, è quello di rafforzare le competenze degli studenti “nei settori della pratica del fare artistico e della conoscenza del patrimonio, materiale e […]

Affinché il 5xmille non sia una risorsa virtuale

L’articolo 15 del ddl sulla Buona Scuola prevede che in sede di dichiarazione dei redditi possa essere destinato il 5 x mille a favore delle istituzioni scolastiche. I contribuenti “indicano l’istituzione scolastica del sistema nazionale di istruzione alla quale devolvere la somma e quella quota di risorse viene iscritta nel Fondo per il funzionamento […]

Uil scuola: perché lo sciopero del 5 maggio

Riportiamo in sintesi alcuni passaggi dell’intervento di Massimo Di Menna nel corso della manifestazione delle Rsu e del personale della scuola che si è svolta la scorsa settimana a Roma. Precari: si licenzia per non assumere Vanno garantite le assunzioni ma il problema del precariato va affrontato nella sua complessità con un piano […]

Renzi: lo sciopero mi fa ridere…

“Farebbe ridere, se non fosse una cosa triste, il fatto che si proponga di scioperare contro un governo che sta assumendo 100mila insegnanti. Il più grande investimento fatto da un governo nella scuola italiana”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi, parlando a Rtl 102.5. “La scuola è delle famiglie e degli studenti non […]

Forgot Password