Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con il discorso di chiusura della kermesse della Leopolda e con l’ingresso parallelo e convergente di esponenti di altri partiti, come quello di Gennaro Migliore (ex Sinistra e Libertà) e Andrea Romano (ex Scelta civica) nel Pd di Matteo Renzi va prendendo forma e consistenza il progetto di fare del Pd quel partito ‘a vocazione […]
Enzo Valente, direttore del Garr, segnala la mancata adesione delle scuole delle regioni comprese nell’obiettivo convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) al bando che, attingendo ai 46,5 mln di euro per il finanziamento della banda larga e ultra larga, ha impegnato 6 mln per la scuola. Il riferimento è ad una offerta per 260 istituzioni […]
“I commissari interni negli esami di Stato? Abbiamo un veicolo ideale per tutti questi temi che è il decreto scuola che sarà fatto a gennaio. Quella è la sede in cui parlare di tutto. Anche dei dettagli quindi, anche della composizione delle commissioni”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, intervistata da Rainews 24. […]
“Il piano straordinario delle assunzioni è una decisione giusta, dovuta e attesa da anni” e proprio “la stabilizzazione dei precari storici è stata una nostra storica rivendicazione”, ma “non può essere uno scambio di natura politica”. È quanto afferma Marco Paolo Nigi, segretario generale dello Snals-Confsal. “Da un lato, si svuotano le graduatorie ad […]
La consultazione online “sta andando molto bene, abbiamo 650mila contatti, abbiamo 650 eventi organizzati spontaneamente dal basso in tutta Italia, abbiamo 50mila questionari interamente compitati, sono 30 domande, quindi è un lavoro anche impegnativo. Invito tutti a dare il proprio contributo“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, intervistata da Rainews 24. “Qualche […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento