Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Brasile o Slovacchia?. Scenari per la scuola

La fine dell’unità d’Italia, ad opera di secessionisti del Nord o del Sud, è impensabile, ma la prospettiva di un federalismo forte, di una effettiva maggiore autonomia delle regioni, singole o associate, è nell’ordine delle cose possibili. Quali sarebbero le conseguenze per il sistema scolastico italiano, che nei 150 anni di storia unitaria del […]

Gelmini: alcune materie insegnate in inglese

Il ministro dell’istruzione Gelmini nella recente intervista al Sussidiario ha annunciato che  “dall’anno scolastico prossimo alcune materie saranno insegnate in inglese… Apriamo ancora di più il nostro sistema scolastico allo scenario internazionale”. L’obiettivo  è ambizioso, tanto più se si considera la tradizionale debolezza del nostro Paese relativamente alla conoscenza delle lingue straniere. Un’idea giusta, […]

Insegnare inglese: “zero titoli” nella scuola elementare

Quale è il problema? Se non si riesce a saltare sopra l’asticella reale, cambiamola con una virtuale. I programmati percorsi formativi per la formazione linguistica degli insegnanti elementari sono rapidi perché la scadenza per il pagamento della “cambiale” relativa ai tagli al Ministro dell’Economia è prossima. Gli insegnanti formati, infatti, devono essere pronti dal 1 […]

Regno Unito/2. Priorità per l’edilizia o per i docenti?

Sulla stretta correlazione tra la qualità dell’ambiente e i risultati scolastici è in corso tuttavia un vivace dibattito. Un esperto del problema, il prof. Chris Husbands, preside dell’Institute of Education di Londra, non ne è così sicuro. “Quel che sappiamo con certezza è che la cattiva condizione degli edifici influisce negativamente sull’apprendimento, ma non […]

Forgot Password