Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 6 ottobre il ministro Gelmini incontrerà gli assessori regionali all’istruzione e formazione. L’appuntamento, richiesto dall’assessore Stella Targetti, coordinatrice della IX Commissione della Conferenza delle Regioni, è decisivo per capire se esiste la volontà per migliorare il livello di collaborazione interistituzionale non solo nel breve periodo ma anche e soprattutto nel periodo medio lungo. […]
Sull’anagrafe degli studenti, sulla sua fuzione e sul suo corretto utilizzo, riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo della senatrice del PD, Mariangela Bastico, già vice-ministro all’istruzione e, in precedenza, assessore regionale all’istruzione e formazione in Emilia-romagna. Anagrafe degli studenti: uno strumento essenziale per la lotta alla dispersione scolastica, non per discriminare L’anagrafe degli […]
Questo il motivo per il quale lo Snals, un mese dopo, impugna davanti al Tar Lazio i decreti interministeriali di applicazione dei due Regolamenti. Il Tar rileva la mancata richiesta di parere (obbligatorio, anche se non vincolante) e sospende l’esecutività dei due decreti fino a tale acquisizione. Il Miur formula la richiesta di parere […]
Al primo punto dell’ordine del giorno dei lavori della Conferenza unificata, convocata per il 7 ottobre, vi è l’approvazione dell’accordo per la realizzazione di un’offerta di servizi educativi a favore di bambini dai due ai tre anni (sezioni primavera). Dopo la mancata inclusione, segnalata da Tuttoscuola, dell’argomento nella seduta della Conferenza di fine luglio […]
Lo Snals, che ha promosso il contenzioso vincente sulla riduzione dell’orario di lezione nelle classi intermedie degli istituti tecnici e professionali, ha espresso una contenuta soddisfazione per la pronuncia del Consiglio di Stato che, nel respingere la richiesta del Miur, ha invitato l’Amministrazione a rivedere gli orari a suo tempo definiti. Tutti i sindacati, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento