Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
                                 
                                 
							La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’emendamento alla legge per la stabilità 2011 (ex-finanziaria) inserito dal Governo in vista dell’approvazione finale, prima di affrontare i pesanti nodi politici della crisi, prevede, tra l’altro, il ripristino dei fondi per il diritto allo studio, comprensivi dei finanziamenti ai Comuni per la gratuità dei libri di testi nella scuola primaria (più di 81 milioni […]
Ci si chiede se la crisi della coalizione che ha vinto le elezioni del 2008 metta in discussione anche la strategia di politica scolastica e universitaria portata avanti dal Governo in questa prima metà della legislatura. La risposta non è facile anche perché dipende e discende dalla soluzione che la crisi politica avrà. Comunque un […]
Di fronte alle massicce iniziative di protesta degli studenti inglesi contro l’aumento delle tasse universitarie c’è chi ha parlato di un nuovo sessantotto, chi di agitazioni ispirate dall’opposizione laburista recentemente spedita all’opposizione, chi di una ribellione generazionale sostanzialmente apolitica, o addirittura antipolitica. Certo, è dai tempi dei governi conservatori di Margaret Thatcher che non […]
È notizia di questi giorni che l’Etiopia intende varare un vasto piano di riorganizzazione dell’offerta scolastica superiore e universitaria. Fra i Paesi più poveri del mondo, ma una delle poche realtà africane con una economia in forte sviluppo, l’Etiopia vuole investire in termini di formazione e istruzione in vista dell’obiettivo di raggiungere almeno un livello […]
                                L’ultima nota sulle supplenze emanata dal ministero dell’Istruzione finisce nel mirino dell’Anp, l’Associazione nazionale presidi guidata da Giorgio Rembado. Nel documento, infatti, il Miur invita (si veda il nostro articolo Miur: gli assenti non vanno sostituiti con personale di sostegno, ma…), laddove non sia possibile coprire i buchi con l’organico già presente a scuola, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento