Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Presentato il libro bianco sull’istruzione. In Gran Bretagna

Mentre continuano le proteste degli studenti in tutta l’Inghilterra, il ministro per l’istruzione Gove ha presentato oggi, durante il question time in Parlamento, il libro bianco sull’istruzione. “L’importanza dell’insegnamento”, questo il titolo del volume che è possibile scaricare gratuitamente dal sito del dipartimento per l’istruzione inglese all’indirizzo www.education.gov.uk, è una riflessione a tutto campo […]

Francia-Italia: un solo esame due diplomi

Da questo anno scolastico, a seguito dell’accordo italo-francese sottoscritto a Roma il 24 febbraio 2009, i diplomi conseguiti in alcune scuole italiane e in altre francesi (complessivamente 47) hanno valore doppio e consentiranno agli studenti di spendere il diploma indifferentemente per l’accesso al mondo del lavoro o all’università sia in Italia che in Francia. […]

Gli esami non finiscono mai. In Gran Bretagna

Saranno resi noti oggi, in un Libro Bianco, caratteristiche e modalità di somministrazione di una nuova prova di valutazione specifica per bambini di sei anni in Gran Bretagna. Il ministero dell’istruzione britannico intende così correre ai ripari a fronte dei risultati allarmanti emersi dall’analisi delle prove valutative che riguardano al lettura e la comprensione: […]

Gelmini: la quota premiale sarà portata al 12-15%

Nel 2010 la quota premiale del Fondo di finanziamento degli atenei è salita dal 7 al 10%. “L’obiettivo, per il 2011, è portarla al 12-15%”. Lo ha detto, intervenendo in aula alla Camera il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, che ha definito “indispensabile” l’approvazione della riforma dell’università. Il ministro ha sostenuto che “Dobbiamo anteporre l’Università […]

Nuova istruzione tecnica. In Gran Bretagna

In Gran Bretagna, ma non solo, tradizionalmente l’istruzione tecnica è considerata meno prestigiosa del liceo o del college. Tuttavia, la domanda dell’imprenditoria dei Paesi industrializzati è spesso concentrata sull’assunzione di giovani con specifiche qualifiche tecniche. Già dallo scorso anno, un gruppo di lavoro, riunito attorno a Lord Baker, ex ministro britannico dell’istruzione degli anni […]

Forgot Password