Altri dalla categoria
Maturità 2020: colloquio in presenza o a distanza?
Dato ormai quasi per certo che non potrà esserci il rientro a scuola entro il 18 maggio – come hanno lasciato intendere la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina e il sottosegretario, Giuseppe De Cristofaro – per gli esami di Stato le ordinanze ministeriali dovranno disporre le modalità di svolgimento in emergenza. In tal senso il decreto […]
Maturità 2019: pubblicati gli esiti. Aumentano i diplomati con lode, diminuiscono i 60
Sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione gli approfondimenti statistici relativi agli esiti degli Esami di Stato del secondo ciclo e degli scrutini intermedi e dell’Esame di Stato della Scuola secondaria di I grado per l’anno scolastico 2018/2019. Maturità 2019, gli esiti dell’Esame di Stato del 2019 Anche con l’Esame del 2019, il primo sostenuto […]
Maturità 2020, Azzolina firma ordinanza: cambia la composizione della commissione. Tutti interni, solo il Presidente esterno
Cambia la composizione della commissione dell’Esame di Stato del secondo ciclo. La Ministra Lucia Azzolina ha firmato ieri sera l’ordinanza, attuativa del decreto legge del 6 aprile su Esami e valutazione, che, in ragione dell’emergenza coronavirus e dell’impatto che ha avuto sulla scuola, prevede, per quest’anno, una commissione formata da 6 commissari interni e dal […]
Maturità 2020: studenti a scuola con prof collegati da casa? La nuova ipotesi per l’esame di Stato
Maturità in classe, ma comunque a distanza. Per evitare il problema degli aiuti a casa, pare che il Ministero dell’Istruzione, secondo quanto riporta IlMessaggero, stia studiando una soluzione che veda i maturandi sostenere il colloquio per l’esame di Stato fisicamente a scuola, ma con i prof collegati da casa. Ricordiamo inoltre che in questi giorni […]
Esame terza media: durante il terremoto avvenne con solo colloquio
L’esame di maturità nel caso di non rientro a scuola dopo il 18 maggio si svolgerà soltanto mediante “l’eliminazione delle prove scritte e la sostituzione con un unico colloquio (art. 1, comma 4 lett.c)”. Il modo per svolgere il colloquio non in presenza è oggi digitalmente accessibile, sia per i commissari d’esame che per gli […]