Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Confindustria/1. Quei 110.000 tecnici che mancano…

La scorsa settimana si è svolto a Modena il convegno ‘Oltre le apparenze: scuola e impresa del terzo millennio’, organizzato dal Club dei 15 e da Confindustria. In questa occasione Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria per l’Education, ha così commentato i dati presentati nel corso del convegno: “Nonostante la crisi, le imprese non […]

Ancora una volta il Tar entra nel merito delle bocciature

Sono lontani i tempi in cui i Tribunali Amministrativi Regionali, nel valutare eventuale ricorsi contro la bocciatura di uno studente, verificavano il rispetto delle procedure, la coerenza delle decisioni e la corretta applicazione delle norme, annullando le decisioni dei consigli di classe soltanto per vizi di legittimità. Il merito, cioè la valutazione degli insegnanti, […]

Supplenze, l’Anp chiede chiarezza al Miur

L’ultima nota sulle supplenze emanata dal ministero dell’Istruzione finisce nel mirino dell’Anp, l’Associazione nazionale presidi guidata da Giorgio Rembado. Nel documento, infatti, il Miur invita (si veda il nostro articolo Miur: gli assenti non vanno sostituiti con personale di sostegno, ma…), laddove non sia possibile coprire i buchi con l’organico già presente a scuola, […]

La Lav lamenta pochi menu vegerariani nelle mense scolastiche

Pochi menu vegetariani nelle mense scolastiche. È quanto rivela una indagine della Lav, la Lega antivivisezione. L’indagine riguarda tutti i capoluoghi di regione italiani ed è stata effettuata attraverso i siti web istituzionali delle amministrazioni cittadine, e tramite contatto diretto con le stesse. I risultati rivelano una situazione molto varia: se è vero che in […]

Forgot Password