Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La problematica della validità dell’anno presenta diverse sfaccettature che la circolare del Miur n. 20/2011 non ha chiarito, e difficilmente avrebbe potuto farlo per la loro specificità. Viene rimessa quindi alle scuole l’autonoma potestà regolamentare della varia casistica che si può presentare. Tra i problemi applicativi ve ne sono almeno due, riguardanti la riduzione […]
Sul recente concorso per dirigente tecnico, riceviamo e pubblichiamo questa lettera firmata “100 Non ricorrenti inclusi in una lista non pubblica”, che offre una testimonianza piuttosto inquietante sull’andamento del concorso. Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare alla discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Gent. Direttore, siamo un cospicuo gruppo ( […]
All’origine delle festività civili stanno grandi eventi nazionali (ma qualche volta anche internazionali, come la festa del 1° maggio), scelti per la loro importanza nella storia dei diversi Paesi e per il loro elevato significato simbolico. Eventi considerati in genere fondativi dell’identità nazionale di ciascun Paese. In Italia sono attualmente festività civili a tutti […]
Nella finanziaria 2007 del governo Prodi era stato previsto un risparmio di 56 milioni all’anno realizzabile mediante la diminuzione coatta delle ripetenze nel biennio iniziale degli istituti d’istruzione secondaria superiore. L’ipotesi, contenuta nella relazione tecnica che accompagnava il testo iniziale della legge, venne abbandonata sia per la contrarietà dei sindacati sia per la mancanza […]
Con l’avvio della riforma delle superiori dal 1° settembre 2010 sono state anche adottate le Indicazioni nazionali per i Licei e le Linee guida per i nuovi istituti tecnici e professionali. Mentre le linee guida sono state definite per tempo, le Indicazioni dei licei, anche se note nel testo ufficioso, sono state formalmente adottate […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento