Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Organici: quando il bicchiere è mezzo vuoto

Si avvicina il momento di definizione degli organici del personale scolastico statale per il prossimo anno 2012-13. Caduta la proposta di inserire nel decreto legge sulla semplificazione una quota di organico aggiuntivo di 10 mila posti di docente, ci si dovrà accontentare dell’esistente. Il testo finale del decreto, prossimo all’approvazione finale, parla di […]

La passione per i numeri e quella per le leggende metropolitane

Prima che la questione dei 41 mila docenti che non insegnano potesse diventare una mina vagante per il Miur oppure una leggenda metropolitana dura da contrastare, il ministero è corso ai ripari con un comunicato stampa, accompagnato da tabelle di approfondimento, per chiarire in dettaglio (come aveva suggerito questa mattina anche Tuttoscuola) la composizione di […]

Iscrizioni alle superiori: aumentano Tecnici, Professionali e licei Linguistici

Anticipati da organi di stampa, sono usciti ieri, a cura del Miur (www.istruzione.it), i dati ufficiosi sulle iscrizioni al primo anno delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie per il prossimo anno scolastico 2012/2013. In attesa della chiusura definitiva delle iscrizioni (14 marzo) e dell’invio dei dati agli istituti superiori interessati, la […]

Scrima (Cisl): Su organici impegni disattesi

Sugli organici della scuola il Governo ha disatteso gli impegni presi. Lo sostiene il segretario generale della Cisl scuola, Francesco Scrima, che sollecita una convocazione da parte del ministro Profumo per discutere la questione. Il decreto Semplificazioni oggi al voto della Camera, dichiara il sindacalista, “ci lascia, per quanto riguarda la scuola, profondamente delusi. […]

Lodi/2: didattica orientativa e documentazione, sinergia dalla famiglia al territorio

Sul piano tecnico-operativo sono intervenuti il responsabile del progetto Piero Cattaneo, dirigente scolastico e Roberta Michelini dell’U.S.T. di Lodi che hanno proposto alcune piste di lavoro ai dirigenti e ai docenti presenti per avviare la realizzazione del Progetto. Il Progetto “Come dare valore al cambiamento” – ha sottolineato Cattaneo – si caratterizza per la […]

Forgot Password