Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il dibattito sul LES: da ‘opzione’ a Liceo

In questa edizione della Newsletter dedichiamo particolare attenzione al dibattito sull’educazione economica, che i nostri lettori hanno l’opportunità di seguire online anche attraverso il portale interattivo di Tuttoscuola.com, dove è possibile intervenire sui temi in discussione. Riassumiamo brevemente, in primo luogo, i termini della questione, per poi passare ad alcune ipotesi che sottoponiamo all’attenzione […]

Dibattito sul LES/2. Da ‘opzione’ a materia comune

Un’alternativa radicale al passaggio dell’opzione economico-sociale allo status di Liceo sarebbe quella di prevedere l’insegnamento/apprendimento delle principali discipline caratterizzanti questo specifico percorso di studio, e in particolare dell’economia e del diritto, in tutte le tipologie di scuola secondaria superiore, compresi gli istituti tecnici e professionali. Se è vero, come si sostiene da molte parti, […]

Indicazioni I ciclo: imminente la consultazione

Nei prossimi giorni sarà resa pubblica una prima “bozza” generale del testo delle nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo, così come revisionato dagli esperti consultati dall’Amministrazione, anche sulla base degli esiti dell’azione di monitoraggio effettuata nei mesi scorsi. Ad annunciarlo una nota (c.m. 46/24 maggio 2012) del Capo Dipartimento per […]

Liceo Economico Sociale: bene, ma si può fare di più

Dal prof. Enrico Castrovilli, presidente della Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia, riceviamo l’articolo che qui di seguito pubblichiamo e che sviluppa in modo compiuto il tema dell’importanza dell’educazione economica e finanziaria, del diritto e delle altre scienze sociali nell’area dei percorsi liceali. Invitiamo i lettori interessati a questo argomento ad intervenire su questo importante […]

Se la Conferenza delle Regioni dice no agli organici

La Conferenza delle Regioni ha esaminato martedì scorso lo schema di decreto del Miur sulla determinazione degli organici per l’anno prossimo. E ha espresso parere negativo. Pur apprezzando l’individuazione degli indicatori per la determinazione degli organici (numero alunni iscritti, dimensione media delle classi, numero docenti per classe), la Conferenza ha lamentato la mancata documentazione […]

Forgot Password