Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Giorgio Rembado, presidente dell’Anp (Associazione nazionale Presidi), esprime perplessità sul varo della legge che rende obbligatorio l’insegnamento dell’inno nazionale in tutte le scuole. “D’accordo sul valore sul valore simbolico di certe date e sull’Inno di Mameli, ma non c’era necessità, a mio avviso di farne oggetto di un intervento legislativo”. Commenta così a Radio […]
L’aula di palazzo Madama ha iniziato la discussione congiunta del ddl relativo all’istituzione della Festa dell’Unità d’Italia e sull’insegnamento dell’Inno di Mameli nelle scuole (relatrice Mariapia Garavaglia, Pd). Il provvedimento è già stato approvato dalla Camera. La Lega ha posto una questione sospensiva che però è stata bocciata dall’aula. Il ddl era stato approvato […]
Dopo l’approvazione del ddl per l’istituzione della Giornata dell’unità nazionale, il 17 marzo, e l’insegnamento dell’Inno di Mameli a scuola, continuano le proteste da parte della Lega Nord, secondo cui si tratta di una legge “inutile, retorica, ideologica e coercitiva“. Tuttoscuola ha raccolto il parere dell’onorevole leghista Paola Goisis, che QUI si può ascoltare. […]
Nelle settimane scorse sono corse varie ipotesi sulle modifiche del percorso scolastico per consentire l’uscita dal sistema di istruzione a 18 anni. Anche per la scuola media sono state ipotizzate soluzioni di radicale modifica. Ora la Cisl-scuola, in occasione del secondo dei tre convegni del ciclo ”Una scuola a misura di futuro” (avviato il […]
Finora sulle 24 ore e sul proposito di abrogare la proposta ministeriale di incremento dell’orario dei professori aveva parlato soltanto il sottosegretario all’istruzione, Rossi Doria, senza fugare il dubbio che il ministro, autore della proposta, volesse rimanerne fuori. Invece, lontano dall’Italia e dai clamori delle piazze, Francesco Profumo si è schierato decisamente a favore […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento