Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per la legge è obbligatorio, per il ministero dell’Istruzione è consigliato. Lo studio dell’inno di Mameli è stato introdotto da quest’anno scolastico 2012/2013 nei programmi di scuola per effetto della legge numero 222 del 23 novembre scorso, approvata con maggioranza bipartisan Pdl-Pd e con l’isolata opposizione della Lega. La stessa legge prevede anche che da […]
Ridurre di un anno il percorso di studi è una prospettiva indicata dal ministro Profumo nell’atto di indirizzo 2013: non una ‘priorità’, come pure è stata presentata da alcuni media, ma certamente una ipotesi da approfondire. Su questa ipotesi, precisa lo stesso ministro intervenendo a Radio 1, “nulla è stato deciso, semplicemente abbiamo fatto un’analisi […]
I 406 vincitori del concorso per presidi in Lombardia sono ormai da diversi mesi in attesa della decisione del Consiglio di Stato in merito all’annullamento della prova da parte del Tar per le ‘buste trasparenti’. La situazione di stallo ha dato spazio (e speranze) ai dirigenti scolastici di altre Regioni interessati ad occupare quei […]
La nostra economia ha bisogno di più tecnici, di più persone strettamente collegate alla natura manifatturiera della nostra economia, molto simile a quella tedesca. In Germania abbiamo un rapporto di 30 studenti che scelgono il percorso liceale e 70 che ne scelgono uno tecnico professionale; noi siamo circa al 50 e 50. È […]
Chissà perché (ma forse la spiegazione va trovata nella coazione a ripetere del linguaggio burocratico) di “priorità politiche” si parla nell’Atto di indirizzo 2013, che presenta in dieci punti le linee dell’attività amministrativa che sarà svolta dal Miur nell’anno corrente. In realtà il documento ha ben poco di politico, e risente molto della filosofia […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento