Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

557 nuovi DS per il 2013-2014

Il MEF ha sbloccato le autorizzazioni ad assumere dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2013-2014. Si tratta di 671 unità, come informa una nota dell’ANP, delle quali 114 sono rappresentate da trattenimenti in servizio a domanda, per legge equiparati a nuove assunzioni. La quota relativa ai nuovi dirigenti vincitori di concorso è pertanto pari a 557 […]

Migliozzi nuova responsabile stampa del Miur

Un comunicato del Miur informa che  il Ministro Maria Chiara Carrozza ha individuato la giornalista Alessandra Migliozzi come nuovo Capo Ufficio Stampa del Ministero, avendola scelta dopo aver esaminato le manifestazioni di interesse per l’incarico prevenute in risposta all’avviso del Ministero. Trentatre anni, nata a Roma, Migliozzi, che è giornalista professionista dal 2008, prenderà servizio dal 5 settembre prossimo. […]

Sezioni primavera: siglato il nuovo accordo

Nella riunione di ieri, la Conferenza Unificata ha dato il via libera per il rinnovo dell’accordo sulle sezioni primavera, il servizio educativo dedicato ai bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi. Rispetto al precedente accordo del 2010, si segnalano alcune novità: durata biennale dell’intesa nazionale; preferenza, per l’attivazione di nuove […]

Regole ‘speciali’ per l’accesso a Scienze della Formazione Primaria

Il bonus Maturità per Scienze della Formazione Primaria – corso di laurea che forma insegnanti della scuola dell’infanzia e di quella primaria – non seguirà i criteri stabiliti dal ministro per gli altri corsi ad accesso programmato a livello nazionale: le singole Università si dovranno rifare alla Legge Fioroni del 2008. Il test d’ingresso per […]

Forgot Password