Altri dalla categoria
Senza anticipi molte scuole dellinfanzia chiuderebbero, al Sud
Il disegno di legge di riforma del sistema educativo 0-6 anni, in discussione al Senato, prevede il superamento dell’istituto dell’anticipo di iscrizione alla scuola dell’infanzia, introdotto dal ministro Moratti, cancellato dal ministro Fioroni e reintrodotto dal ministro Gelmini.
Ma nel frattempo l’anticipo ‘macina’ consensi tra le famiglie, soprattutto come surrogato dei nidi d’infanzia in […]
Quasi la metà dei nati entro aprile sceglie lanticipo nella scuola dellinfanzia
In Calabria il 92,3% dei 5.194 bambini nati nel 1° quadrimestre del 2011 risulta iscritto in anticipo alla scuola dell’infanzia statale e non statale. L’anno scorso, sempre in Calabria, i bambini iscritti in anticipo erano stati il 90,7% dei nati del 1° quadrimestre 2010. Tre quarti degli anticipatari si sono iscritti a scuole statali, un […]
Ritardi sugli stipendi, supplenti chiedono indagine interna al Miur
Serve una indagine interna urgente sui ritardi negli stipendi ai supplenti temporanei: è la richiesta che 4.150 supplenti della scuola rivolge al ministro dell’istruzione, Stefania Giannini.
I supplenti – insegnanti e personale Ata – hanno costituito un gruppo Facebook, “Supplenti della scuola per la qualità e dignità del lavoro”, attraverso il quale hanno effettuato […]
Censis/2: Aumenta la sfiducia tra famiglie e sistemi scolastici
Lo studio del Censis presentato oggi però non si ferma all’analisi dell’incapacità della scuola di essere ascensore sociale e neppure ai soli dati preoccupanti sulla dispersione, ma entra nel dettaglio dei servizi dell’infanzia e dei rapporti tra insegnanti e genitori.
Per quello che riguarda i primi, Il Censis rileva che solo il 55% dei […]
Sezioni primavera. Il Miur non finanzia
Inspiegabile. È il minimo che si possa dire sul ritardo del finanziamento alle sezioni primavera da parte del Ministero dell’Istruzione.
La legge di stabilità per il 2014 aveva disposto uno stanziamento di quasi 12 milioni di euro come contributo al funzionamento del servizio educativo sperimentale per bambini di età 24-36 mesi, che doveva servire […]