
Ordinamenti


Berlinguer: E' ora di cambiare il 'mio' Esame di Stato

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Nessuna sorpresa sulla terza prova dell’Esame di Maturità che non deve obbligatoriamente riguardare cinque materie, come trapelato su alcuni organi di stampa, ma fino ad un massimo di cinque, secondo quanto previsto dal Dm n. 429 del 2000”. Lo precisa una nota del Miur, che ricorda che la terza prova è predisposta dalle Commissione […]
Alla vigilia della Maturità tra gli studenti serpeggia l’ansia e più di 1 maturando su 2 teme di non riuscire a prendere sonno. A rivelarlo è un sondaggio di Skuola.net,su un campione di 3500 maturandi: quasi 1 ragazzo su 4 racconta di essere intenzionato a fare tardi per studiare, quasi 1 su 10 ha […]
Scuole italiane ‘promosse’ nella varietà dei menu offerti nelle mense, che rispecchiano i prodotti di stagione, e nell’utilizzo di alimenti a km 0, biologici o presi direttamente dal produttore (73%), ma ‘bocciate’ nell’offerta di spuntini e merenda a base di frutta (solo il 28%). Sono alcuni dei dati che emergono dall’indagine conoscitiva condotta dal ministero […]
Nel corso del corrente anno scolastico è stata molto ricca la discussione intorno agli esami di Stato e in particolare alla prova scritta di matematica negli esami dei licei scientifici. Si è discusso alla luce dei necessari cambiamenti, prima della struttura della prova e poi di cambiamenti nei contenuti e nelle caratteristiche. Il 18 […]
Il passaggio in Senato della riforma della scuola non dovrebbe stravolgere – almeno nelle intenzioni della maggioranza – i contenuti del disegno di legge, che dovrebbe mantenere lo scenario d’innovazione iniziale, anche se le incognite sono dietro l’angolo. Quel che è certo è che si pone il problema di valutare l’impatto prima che la legge […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento