Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Economia e Diritto al LES: gli incerti della novità

Dai professori Roberto Fini ed Enrico Castrovilli, Presidente e Membro del Direttivo di AEEE Italia, riceviamo un argomentato commento alla prova di Economia e Diritto assegnata ai candidati del Liceo Economico Sociale (LES), il nuovo indirizzo avviato nel 2010-11 dalla riforma Gelmini e giunto nel 2015 la prima volta all’’esame di maturità. La seconda […]

La scuola dell’infanzia chiede al mondo politico una giusta attenzione

Dopo le elezioni per il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), che ha vista frantumata l’unità dei rappresentanti sindacali e associativi del settore, confluiti in numerose liste contrapposte, il “Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola” cerca una ricomposizione unitaria, intervenendo con una nota a richiamare l’attenzione sulla necessità di aprire un […]

Maturità 2015, Calvino nella prova di italiano

Secondo indiscrezioni riportate da TGcom24, è Calvino l’autore proposto ai maturandi per l’analisi del testo: si tratta de “Il sentiero dei nidi di ragno”, un romanzo del 1947. Nel tema di ordine generale proposto ai maturandi si parte da un brano del premio Nobel Malala per riflettere sul diritto all’istruzione. La traccia proposta ai […]

Invalsi: Mezzo milione di alunni all’esame di terza media

Sono oltre mezzo milione (569.339) i ragazzi che stanno affrontando gli Esami conclusivi del I ciclo d’istruzione che si svolgono secondo un calendario stabilito autonomamente dalle singole scuole. I candidati devono sostenere prove scritte di Italiano, Matematica, Lingue straniere predisposte dalle proprie Commissioni d’Esame. Venerdì 19 giugno alle 8.30 è in programma invece la prova […]

Maturità, oltre la metà dei candidati ha scelto la traccia tecnico-scientifica

È il saggio breve di ambito Tecnico-Scientifico la traccia più scelta della Maturità 2015. Il 50,7% dei maturandi (con un picco del 61,9% negli Istituti Professionali) ha optato per il titolo dedicato ai cambiamenti recenti del mondo della comunicazione. È quanto emerge dalla rilevazione condotta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca su un campione […]

Forgot Password