Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’idea del ritorno al maestro unico non è del tutto nuova, almeno nelle politiche del centrodestra. Anche il ministro Moratti, fin dal suo insediamento nel 2001, aveva accarezzato l’idea di un ritorno del docente unico nella scuola primaria, ma un sondaggio commissionato all’Istat l’aveva indotta a soprassedere, rinviando a momenti più opportuni il ritorno […]
Tornano gli anticipi di iscrizione alla scuola dell’infanzia, ovvero quell’istituto carsico che compare e scompare nella scuola italiana. Nel 2003 la legge Moratti (n. 53/2003) ne aveva previsto l’introduzione per la prima volta nel nostro sistema scolastico; nel 2005, dopo un rinvio di applicazione, gli anticipi di ammissione alla scuola dell’infanzia, graditi alle famiglie, […]
Lo schema di piano programmatico del ministero, scaricabile a questo indirizzo, annuncia la revisione di tutti gli ordinamenti scolastici, e comincia la disamina dalla prima scuola cui va incontro il fanciullo, quella dell’infanzia. L’orario obbligatorio negli ex asili “si svolge anche solamente nella fascia antimeridiana, impiegando una sola unità di personale docente per sezione e […]
Il ministro dell’istruzione, università e ricerca Mariastella Gelmini ha inviato una lettera aperta a Tuttoscuola nella quale illustra i suoi progetti riguardo alla valorizzazione e allo sviluppo della carriera del personale. Il testo integrale della lettera è scaricabile tuttoscuola.com . “Nella scuola che ho in mente – scrive la Gelmini – sarà del tutto […]
“Sono stupefatta della confusione mentale di Umberto Bossi, che a metà agosto ha detto che tre maestri erano troppi e ne bastava uno, ed oggi, 7 settembre, dice esattamente l’opposto”. E’ quanto ha replicato in una dichiarazione all’Ansa il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, rispondendo a quanto detto questa sera dal leader leghista. “Sempre ad agosto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento